Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: politica

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261261
Boatto, Alberto 5 occorrenze

anni Sessanta. Poi nell’arte, ma non solo in essa, ma pure nella cultura, nell’ideologia e nella politica, si è verificata un’impetuosa deviazione

critica d'arte

politica in altri, gli odierni dadaisti, Rauschenberg, Johns, lo stesso Dine, operano nell’accettazione. Un chiaro indizio di ciò si riscontra proprio

critica d'arte

Pagina 27

della periferia — reale o metaforica — nei suoi confronti si configura anche come un’insurrezione politica. Ma nella sua impazienza e nella sua

critica d'arte

Pagina V

appartenuti, quali il gesto e il comportamento; identificando la politica con l’esercizio dell’eversione e dell’insurrezione, si fa dunque politica. Non

critica d'arte

Pagina VI

lucida, spesso cinica e quasi sempre costatativa, coinvolta nel presente. Se nel 1968 l’avanguardia nella sua ultima, patetica sortita politica si

critica d'arte

Pagina VI

Cerca

Modifica ricerca