Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipazione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261396
Boatto, Alberto 8 occorrenze

e l’accento di falsità nella partecipazione umana espressa dall’artista americano in certe deboli sculture eseguite dopo il 1965.

critica d'arte

Pagina 113

, del giudizio e della partecipazione, in un ambito, tuttavia, dove la vitalità tiene il posto principale. Così, non battendo l’impersonale strada dell

critica d'arte

Pagina 123

maggiormente visivo, di abbandonata partecipazione alle apparenze del mondo oppure di elaborazione dei segni primi di un nuovo vocabolario. Ciò che

critica d'arte

Pagina 190

testimonianza a favore di una personalità aristocraticamente distaccata che arriva a nascondere la sua partecipazione dietro tratti di ermetico dandysmo.

critica d'arte

Pagina 51

scena urbana, le tecniche industriali, vengono recuperati nella fredda analisi critica o nella partecipazione, nella vita dei sensi e dell

critica d'arte

Pagina 68

ottica. Così la stessa partecipazione emotiva come qualsiasi altra reazione che vada oltre l’evidenza visiva, è costretta sempre a passare attraverso

critica d'arte

Pagina 69

che conoscenza del mondo quotidiano, giacché non investe tanto il piano dell’obiettività quanto quello della partecipazione soggettiva. Una sorta di

critica d'arte

Pagina 93

dell’artista; insomma, risulta maggiore l’apporto dell’io in quanto tuttora coscienza storica e partecipazione emotiva. Non per nulla al duro

critica d'arte

Pagina IX

Cerca

Modifica ricerca