Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immagini

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Pop art

261565
Boatto, Alberto 50 occorrenze

immagini della mitologia popolare — qui veramente, più da quartiere portoricano che da Madison Avenue —, attraverso Camicia, al tutto tondo della Sposa

critica d'arte

Pagina 105

dei sentimenti e delle immagini, né l’attribuzione dei significati, si dona unicamente a vedere. A tutto l’apparato che Segal finirà per mettere in

critica d'arte

Pagina 111

questa pubblicità che ha una tale carica e una tale eccitazione nel suo repertorio di immagini» 40. Nell’immaginazione pubblicitaria viene qui

critica d'arte

Pagina 122

ragione prima della profusione di immagini che riempiono normalmente l’opera di Rosenquist, della loro simultaneità e del grado maggiore o minore di

critica d'arte

Pagina 124

mancanza di tatto e di conformismo, Rosenquist istaura fra le immagini un tipo di connessione a sorpresa; vi lascia penetrare una serie d’incongruenze

critica d'arte

Pagina 125

delle immagini.

critica d'arte

Pagina 126

attributo del troppo reale mondo pubblicitario, quando se ne avverta di nuovo l’energia e l’eccitazione. Trapassando le diverse immagini, la corrente

critica d'arte

Pagina 127

quanto tale gli spetta il compito di verificare quale valore di forma possa sussistere nei processi della comunicazione per immagini, come pure se una

critica d'arte

Pagina 137

Esaminando ora l’itinerario di Lichtenstein non è senza interesse riscontrare che le sue prime compiute immagini rappresentano dei comuni oggetti

critica d'arte

Pagina 140

Nelle immagini di Lichtenstein non interessa più, come nel cartoon, la direzione del gesto, il senso dell’azione, chi si beccherà la raffica oppure

critica d'arte

Pagina 141

queste nuove opere risiede nel loro valore dimostrativo, vale a dire di come sia possibile elaborare col codice del fumetto delle immagini formalmente

critica d'arte

Pagina 143

Queste immagini di Lichtenstein sanno di epilogo ed in esse il mondo culturale, che si è lasciato alle spalle, appare misurato con tagliente distacco

critica d'arte

Pagina 156

del pittore, divenuto epicamente parossistico ed eccentrico nell’Espressionismo astratto, dal cliché tipografico. Queste immagini di Lichtenstein ci

critica d'arte

Pagina 156

frontone di una Grecia da cartolina — non superano il rango di pretesti per elaborare un gruppo di immagini dimostrative.

critica d'arte

Pagina 157

della vita personale, tanto che l’esperienza compiuta sulle pagine dei giornali e sulle immagini artificiali sta divenendo l’unica esperienza dell’uomo

critica d'arte

Pagina 158

Dall’effigie della star all’istantanea con l’incidente mortale il passaggio non è soltanto di ordine cronologico, ma interno. Le prime immagini che

critica d'arte

Pagina 162

creazioni della vita; ma, in effetti, ogni minima parte dello spazio reale dell’uomo era ed è tuttora già saturato dalle immagini e dai prodotti di massa

critica d'arte

Pagina 163

Coca-cola, scatole di Campbell’s Soup, Marilyn Monroe prima, come più tardi le immagini della «morte americana», si allineano sulla tela in file

critica d'arte

Pagina 163

Ma le foto allineate di Warhol attestano non solo la proliferazione, l’invadenza delle immagini nello spazio, ma anche l’inerzia della nostra

critica d'arte

Pagina 165

modo di formare le immagini e di vedere il mondo, a cui si accompagna l’impegno costante rivolto al riscatto estetico della banalità.

critica d'arte

Pagina 177

molto alla lontana, poiché il suo rifacimento delle immagini correnti dotate però di una certa nobiltà di origine (come l’uso pubblicitario di Rembrandt

critica d'arte

Pagina 178

comunitari, la costrizione delle immagini pubblicitarie, la forza di attrazione visiva della mitologia popolare, la violenza che si raccoglie in un

critica d'arte

Pagina 18

allo stesso movimento meccanico, per allestire le sue artificiali e stridenti mises en scène. Anche Alain Jacquet propone nuove immagini fotografiche

critica d'arte

Pagina 183

organica i frammenti di queste immagini oggettive. Il manifesto si è imposto, infatti, ad Hains prima di tutto in quanto composizione tipografica, e dunque

critica d'arte

Pagina 183

impressionata immagini tratte ancora dai manifesti, sovrapponendole spesso tra loro attraverso differenti prove di stampa.

critica d'arte

Pagina 183

parte sua Paolozzi aveva preso ad incorporare nel volume delle sue sculture, di gusto ancora informale, immagini ricavate dal mondo della tecnica e

critica d'arte

Pagina 185

della Pop Art inglese. Dal 1956 Hamilton speri menta una pluralità di tecniche, dove il montaggio di frammenti d’immagini commerciali si unisce al

critica d'arte

Pagina 185

ambito comprende, è vero, le immagini dei mezzi di comunicazione di massa, ma anche il repertorio veramente popolaresco e spontaneo del folclore urbano

critica d'arte

Pagina 186

Laddove in Kitaj il gioco delle molteplici metamorfosi a cui vengono sottoposte le immagini, presenta un accento intellettuale, in Alien Jones lo

critica d'arte

Pagina 187

l’influenza di Bacon, che si traduce ancora, come già in Blake, nell’impegno di restituire risonanza umana ed esistenziale alle immagini correnti. Di

critica d'arte

Pagina 187

delle immagini — un occhio, un punto interrogativo, un orologio — traspare una visione umoristica e gioiosa della realtà cittadina. I suoi rilievi si

critica d'arte

Pagina 187

: fumetti, illustrazioni dei rotocalchi, immagini pubblicitarie. Fahlström possiede la vocazione del narratore fantastico, dove è il tempo che diventa l

critica d'arte

Pagina 188

commerciali così straordinariamente creatori d’immagini, la frequentazione insomma di un universo cittadino, tecnologico e massificato che supera da ogni

critica d'arte

Pagina 19

modi dell’esperienza ordinaria (la, dimestichezza con gli oggetti e il loro uso; la percezione delle immagini artificiali secondo un ritmo oggi

critica d'arte

Pagina 19

natura umana e ai suoi bisogni elementari. Si delinea così un movimento di regressione che, abbandonando il mondo degli oggetti e delle immagini

critica d'arte

Pagina 194

legamento nello spazio del quadro tra gli oggetti o i frammenti di oggetti e di immagini, tutti di disparata provenienza; il pezzo esotico come la famosa

critica d'arte

Pagina 30

Rauschenberg, che lascia scorrere le immagini e le cose, con parti di vivace eccitazione gestuale, pause di maggiore distensione e nodi dove il gesto incontra

critica d'arte

Pagina 49

Le prime immagini realizzate da Jasper Johns fra il 1955 e il 1958 sono statiche almeno nella loro intelaiatura di base come una targa commemorativa

critica d'arte

Pagina 50

Dopo le prove iniziali con immagini-oggetto, Johns ritenta la strada dell’identità fra pittura e realtà adoperando questa volta disparati utensili

critica d'arte

Pagina 52

I popular artists portano l’attenzione su questo environment cittadino, lo percorrono con lo sguardo, e nelle immagini e negli oggetti che isolano e

critica d'arte

Pagina 65

Ciò che preme sottolineare, nell’intero arco sventagliato della ricerca pop, è che le immagini pubblicitarie, gli eroi dei fumetti, gli oggetti della

critica d'arte

Pagina 68

campo ottico. Le immagini si dilatano, particolari sorgenti di luce le investono; nello scintillante splendore del mondo artificiale, l’indiscrezione

critica d'arte

Pagina 69

alla serie da cui è stato prelevato, col risultato di mettere in circolazione oggetti ed immagini che, attraverso l’intervento dell’artista hanno

critica d'arte

Pagina 72

una specie di parallelismo, non c’è incidente dell’oggetto che non trovi riscontro piano dell’immagine, così che costantemente in Dine le immagini

critica d'arte

Pagina 77

questi quadri come si entra in una stanza o come ci si osserva con sguardo d’insonnia ad uno specchio, dove le immagini riflesse tracciano la nostra

critica d'arte

Pagina 78

paradossale in cui gli oggetti e le immagini vengono a trovarsi sulla tela, come attorno alla grande libertà, ma anche debolezza, che possiede l’arte

critica d'arte

Pagina 87

isolamento delle immagini, che rappresenta la soluzione preferita dagli americani, si sostituisce negli europei la giustapposizione, il montaggio delle parti

critica d'arte

Pagina IX

figurativo del mondo, monopolio che aveva tenuto dall’origine stessa dell’arte fino all’avantieri. Se l’artista smettesse di produrre immagini, non per questo

critica d'arte

Pagina VII

’adozione non solo delle stesse immagini banali e quotidiane e dei medesimi procedimenti formativi, spersonalizzanti, rigorosi e meccanici propri dei

critica d'arte

Pagina VII

nelle intense immagini scattate da Ugo Mulas e poi raccolte, nel 1968, dal grande fotografo nel suo volume New York: arte e persone. Con una leggera

critica d'arte

Pagina XI

Cerca

Modifica ricerca