Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: far

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261538
Boatto, Alberto 16 occorrenze

apprestato è pronta a funzionare, a far saltare il quadro delle abitudini percettive, rovesciando contro il nostro campo focale con l’immediatezza di un

critica d'arte

Pagina 111

. Può far solo altri prelievi, e poi accostarli, sommarli, occupando nuovo terreno, un prelievo accanto ad un altro prelievo, un gesto irrigidito a

critica d'arte

Pagina 120

della mise en scène, nella non verità dell’arte, al fine di far scattare proprio un’attitudine realistica nei confronti dell’uomo e degli oggetti, di

critica d'arte

Pagina 120

col mondo; e l’apparenza che mantiene delle figure commerciali non deve trarci in inganno sulla metamorfosi che l’artista intende far subire al

critica d'arte

Pagina 124

fantastico non occorre tanto distaccarsi, quanto manomettere, far precipitare l’universo artificiale trapassato a fondo dal sogno e dalla vitalità dell

critica d'arte

Pagina 125

Ma detto questo, è pure giusto sottolineare l’impegno propriamente originale del pittore americano di far scattare più fermamente il fantastico dagli

critica d'arte

Pagina 127

Per far funzionare i protagonisti dei comics, Lichtenstein incontra una più grande resistenza, specie nel loro alto quoziente narrativo e mitologico

critica d'arte

Pagina 141

qualcosa, lo è unicamente di un percorso visivo. Stabilendo un’indipendenza ironica fra la parola e l’immagine, anche il classico balloon entra a far

critica d'arte

Pagina 141

risvolto di un’operazione di pulizia analitica: e la stessa bellezza può servire non solo a riscattare, ma anche a far contemplare, a porsi, cioè, ancora

critica d'arte

Pagina 158

ricoprirli, a pareggiarli, a far trionfare l’insieme sul particolare, innalzandoli verso un piano di ambigua sacralità. Ci troviamo così di fronte ad

critica d'arte

Pagina 178

gusto, esorcizzando nel contempo la propria interna ossessione. Allo scopo di far perdere all’oggetto comune la sua grigia identità e di fargli

critica d'arte

Pagina 180

Johns è così riuscito a far convergere l’attenzione su un’immagine che fin allora avevamo solo scarsamente osservato a motivo proprio della lunga

critica d'arte

Pagina 50

oppure un pianerottolo al 36° piano, è connessa la possibilità di provocare un certo numero di azioni, di far accadere qualcosa. L’happening è appunto

critica d'arte

Pagina 54

momento che la stessa falce o il tubo della doccia, una volta che siano entrati a far parte del quadro, si trasformano ed accedono a questo universo

critica d'arte

Pagina 74

del quadro è appunto un martello come in Martellare colorato (1961). Ma adesso che è entrato a far parte del mondo dell’arte, l’utensile è forse

critica d'arte

Pagina 79

centro gravitazionale resta pur sempre spostato sull’oggetto che continua a far mostra di sé fuori dal quadro. Se dimenticassimo, infine, che il

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca