Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinguere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261405
Boatto, Alberto 6 occorrenze

contorni, ogni velleità da parte dell’occhio di svolgere la sua funzione di distinguere un particolare dall’altro. Scintillanti e pacchiane queste

critica d'arte

Pagina 104

presa, l’immagine del pittore americano costringe ad articolare e a distinguere; là dove invece la corrispondente vignetta del fumetto offre la sola

critica d'arte

Pagina 142

. Ed è proprio tale obiettività e mancanza assoluta di turbamento a distinguere la misurazione di Lichtenstein da quella di Jean Tinguely sempre nei

critica d'arte

Pagina 156

linguistica, che sono infine essi a definire e a distinguere le varie posizioni.

critica d'arte

Pagina 178

distinguere l’esperienza del singolo da quella di tutti. La dissoluzione dell’individuo eccezionale ha collocato in primo piano l’uomo comune che, in

critica d'arte

Pagina 71

mondo pittorico al posto dell’oggetto ad attrarre la dose maggiore d’interesse. Anche quando, a partire dal 1959, Johns sembra voler distinguere l’arte

critica d'arte

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca