Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiave

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261652
Boatto, Alberto 8 occorrenze

morta», prende immediatamente il posto di Marilyn. «Mi resi conto che qualsiasi cosa stavo facendo doveva essere morte» 51, è un’affermazione-chiave

critica d'arte

Pagina 162

Assieme ai due capifila Rauschenberg e Johns, Dine, Oldenburg, Segal, Rosenquist, Lichtenstein e Warhol tengono le posizioni chiave nel nuovo

critica d'arte

Pagina 176

estetico in chiave realista. C’è la realtà del colore disteso semplicemente sulla superficie (di preferenza il blu); c’è la realtà colta in uno dei suoi

critica d'arte

Pagina 180

Art, piuttosto ad una precipitazione in chiave allucinata del realismo surrealista e della Nuova oggettività: il suo occhio dilatato non appare

critica d'arte

Pagina 192

registrare le «forze oggettive» 8 che l’hanno determinata in concreto. Ad una risposta alla realtà urbana in chiave di collera e d’eccitata violenza (de

critica d'arte

Pagina 24

collega allo squisito Joseph Cornell), ma la chiave risolvente sfugge sempre di mano: di ogni avviata interpretazione puntualmente i nessi vengono

critica d'arte

Pagina 48

maniera pregnante il tema della comune ricerca e di fornire alcuni strumenti ed un bagaglio teorico con un paio di concetti-chiave. Primo tra tutti quello

critica d'arte

Pagina 64

il mondo», è una confessione-chiave di Oldenburg. Se fra lui e la realtà esiste un malinteso («Sono abbastanza spaventato dal mondo. Non mi sento

critica d'arte

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca