Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bellezza

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261407
Boatto, Alberto 7 occorrenze

la forma. Giacché al riconoscimento dell’esatta e neutra bellezza del linguaggio industriale Lichtenstein perviene solo dopo aver riscontrato

critica d'arte

Pagina 139

L’unità formale che è stata conseguita, possiamo pure dire la scarnita bellezza della forma, comporta sostanziali conseguenze: la più importante

critica d'arte

Pagina 142

risvolto di un’operazione di pulizia analitica: e la stessa bellezza può servire non solo a riscattare, ma anche a far contemplare, a porsi, cioè, ancora

critica d'arte

Pagina 158

consente di esaminare le trasformazioni che il linguaggio industriale, con imparzialità, fa subire alla bellezza femminile, alla morte violenta e alla

critica d'arte

Pagina 160

di massa. Con troppa consapevolezza, non priva di afflizione, si nasconde dietro l’artificialità, la bellezza meccanica e il falso, come dietro una

critica d'arte

Pagina 165

funzione lascia il posto alla suggestiva bellezza della materia combusta, che poi l’artista fissa definitivamente dentro un involucro di plastica

critica d'arte

Pagina 180

’intervento dei nuovi artisti. Il kitsch, il cattivo gusto, la bellezza del banale, tendono a diventare il nuovo contenuto dell’opera d’arte.

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca