Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passeggeri

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutti per una

215012
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'insospettire l'autista della corriera, i passeggeri del treno, i vicini di casa, i proprietari dell'hotel, i clienti dell'autogrill, i passanti sul

Pagina 138

portafortuna. Rivedeva la corriera arrivare, arrancando su per la salita, e fermarsi ansante a buttar fuori i passeggeri, insieme al fiato arroventato

Pagina 50

La Stampa

372390
AA. VV. 17 occorrenze

PASSEGGERI: si erano prenotati 33 passeggeri in prima classe e 124 in seconda

Il Pendolino e passeggeri in stazione

Piacenza, i primi soccorsi ai passeggeri del Pendolino deragliato. In primo piano l'ex capo dello Stato Francesco Cossiga.

30 dicembre '96. A Calino (Brescia) due treni passeggeri della linea Brescia-lseo-Edolo, a binario unico, si scontrano. Quattro morti e 15 feriti.

14 marzo '95. A Ponticelli Città della Pieve (Perugia) un merci non rispetta il rosso e si scontra con un treno passeggeri: 2 morti e 30 feriti.

vagoni del treno passeggeri sono squarciati e deragliano: due morti e 51 feriti.

ROMA. «Non sembra un problema di velocità. Non dalle testimonianze dei passeggeri, almeno. Oltretutto, questo è un treno fatto apposta per adattarsi

della Polfer, una hostess del ristorante, tre passeggeri. A bordo dell'Etr 460 viaggiavano anche l'ex presidente della Repubblica, senatore Francesco

, quasi un masso, tra i binari della ferrovia ad Avigliana. E un Etr 460, un Pendolino, con parecchi passeggeri, diretto a Torino Porta Nuova, ha

LO schianto del treno contro un pilone di cemento è avvenuto alle 13,26. Una parte dei passeggeri stava probabilmente mangiando. Sulla motrice

ponte sul Po, il mondo rinasceva. Ma i passeggeri del Pendolino Botticelli non potevano sapere che invece del sole avrebbero trovato il buio della

sentito I primi soccorritori hanno lanciato pietre contro i finestrini per poter entrare all'interno del convoglio e liberare i corpi dei passeggeri

fare incontri anche importanti. O perlomeno insoliti, com'è capitato ad alcuni passeggeri arrivati a Milano poche settimane fa. In viaggio con loro c'era

ambientalisti, i passeggeri tutti. A colpo accusato, dobbiamo capire se a mettere un masso per traverso è stato il caso, la fatalità, l'appuntamento

a tempo di primato: non più di 7-8 minuti e i vigili del Fuoco sfondavano i vetri e portavano via i passeggeri a uno a uno. «Anche il personale del

sentito un boato, come un'esplosione fortissima - racconta, ancora sotto choc, uno dei passeggeri; a quel punto qualcuno ha urlato all'autista di non

impensabili per noi: l'ultimo, il Nozomi (Speranza, in italiano), modello 500, può arrivare a 16 vetture in composizione, 1300 passeggeri, 360 all'ora, un

Cerca

Modifica ricerca