Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tu

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutti per una

214933
Lavatelli, Anna 17 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- E va bene! - sospirò. - Avete vinto voi! Tu, Melchiorre, occupati della bambina, che io penso a questo furfante d'un cané. Melchiorre sorrise

paraletteratura-ragazzi

- Quello non cambia. È avanti, che bisogna guardare. - Forse... gli altri. Ma io... - Tu vai a scuola, immagino. - Ci andavo, si. - Quindi dovrai

paraletteratura-ragazzi

inquieta. - Argo! Sei proprio tu... La bestiola lo guardava fisso, ma non si avvicinava. - Argo! - ripeté il professore, quasi senza voce. - Argo, non mi

paraletteratura-ragazzi

. - Guardare avanti è sempre meglio che guardare indietro. Perlomeno non ti viene il torcicollo. Tu che ne dici, Attilio? - Oh, be' si capisce

paraletteratura-ragazzi

se non sei proprio niente di speciale. Solo perché sei tu.

paraletteratura-ragazzi

benvenuta. In fondo sembri ancora una bambina anche tu. Quanti anni hai? - Diciotto - rispose lei in fretta. E poi chiese, incredula: - Davvero posso

paraletteratura-ragazzi

, pronto? Studio legale Gualdoni e Corbellini? Sono il marchese Bagliotti-Gagginis, vorrei parlare con... Ah, sei proprio tu, Tommaso! Senti un po' cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

ti preoccupi tanto? - la Clotilde d'improvviso si fece seria seria. - Non è che per caso tu... - Clotilde! - cercò di frenarla l'Enrichetta. Ma l'altra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

negli orecchi. - Melchiorre e Pinuccia, ai piani alti! Attilio, guarda nelle cantine! Tu, Enrichetta va' in giardino! Il maresciallo ed io cercheremo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

sta?. - Meglio di quanto vada raccontando a destra e a manca il dottor Pastori. E tu? - Non c'è male... - La ragazza era ferma in mezzo alla stanza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

- SALVE! - Un vecchio magro e ossuto si avvicinò al professore, porgendogli la mano. - Se le mie informazioni sono esatte, tu devi essere Virgilio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Cavaliere d'Italia. E tu... e tu... Tu non puoi ricattarmi così! - Va bene. Allora, niente caramelle. L'infermiera girò sui tacchi, con un movimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

di sbatterci tutti su di una strada. Ma in fondo era un buon diavolo e in tanti anni non ha mai licenziato nessuno. Comunque tu, professore, dà retta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

una storia?» «Sì» rispondeva il babbo, avvicinando una sedia al letto. «Ma tu, mettiti bene sotto le coperte, sennò prendi freddo. Cosa vuoi che ti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

peggio dei bambini. Tu, invece... - Io nel gioco delle carte son peggio del maresciallo - tentò di scherzare il professore. La Pinuccia ebbe l'impressione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

litigare tra di noi, allora non va bene. Dobbiamo essere uniti o non ne verrà niente di buono. Piuttosto, chi sa come si tira su un bambino? Tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

guardò tutti, uno per uno, come se sentisse improvvisamente il debito di affetto che aveva contratto con loro. - Tu? Proprio tu? - Certo, proprio io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca