Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutti per una

214957
Lavatelli, Anna 16 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuori e basta. - No, no! Lei non capisce, signor direttore... - la Maria Pia faticava a calmare il tremito d'indignazione che la scuoteva tutta. - È

paraletteratura-ragazzi

testa. - C'è... il mio cane? - Sì, però... - Però che? È ferito? È malato? - No, no. Ma c'è qualcun altro con - Qualcun altro? Ma chi? - Andiamo, su

paraletteratura-ragazzi

collega e io non siamo venuti per la sua telefonata. - Ah no? Eppure avevo chiaramente sollecitato... Be', comunque non importa. Ormai ci siete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

, e vide l'Enrichetta che veniva avanti con un piccolino in braccio. - Tocca a Gabriele? - No, Gabriele no. Lui sta qui solo di giorno. Il bagnetto se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

figlia... Se sua madre è proprio... - si agitò l'Ernesto, impappinandosi. - Io penso... io temo... - Lo è, lo è, vi dico... Avete letto o no, questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

marciapiede, il gestore del bar, qualunque fosse il posto dove adesso si trovava. Ma no! Le cose andavano in tutt'altro modo, di questi tempi. La gente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

c'è niente da fare. Invece di pensare a riguardarsi... - Se vuole, torno in un altro momento - mormorò Amanda docile, facendo un passo indietro. - No

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

, gliel'assicuro. - No, è impossibile. D'altronde, come potrei? Lei, che è stato professore di liceo, lo sa bene come vanno queste cose. Oggi un cane, domani un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

facciamo alla svelta. Si udirono dei mugugni e vari colpi di tosse stizzosa, poi il movimento di corpi che si mettevano lentamente in piedi. «No

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

. - Insegnante di scienze? - buttò lì Virgilio Zambelli, sperando d'aver trovato un collega. - No. Ma in dieci anni se ne imparano di cose, quando non c'è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

, per caso? - Ma no, ma no... Prenda il Tritopin e vedrà! Avanti il seguente... - Ieri, come al solito, non ho digerito la cena... - fece il signor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

sottobraccio. - No, no... Nessun disturbo. Cosa c'è? - Oh, niente... Niente. Solo che sono un po' stufa. La Clotilde, la Jolanda, la Celestina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

a braccetto. - E poi, loro devono pensare al futuro... - Anche noi dovremmo pensarci, ogni tanto - fece la Pinuccia, scontenta. - Siamo vivi, no

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

con la boxe. - E piantala! - scattò l'Ernesto. - Ci hai scocciati con le tue balle... - No, no... un momento! - protestò Melchiorre. - Se cominciamo a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Pinuccia, che teneva la piccola tra le braccia. - Bisogna cambiarla, se no si mette a piangere... - Lascia, che ci penso io! - intervenne la Celestina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

, non c'è niente da fare! - si commosse la Pinuccia, prendendogli affettuosamente la mano. - No, non è vero. Questo è il minimo che posso fare per voi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca