Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zio

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quell'estate al castello

213709
Solinas Donghi, Beatrice 16 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perché dovesse prendersela tanto se avevamo fatto una figura un po' ridicola davanti a suo zio. - Hai visto come fa, - disse. Anche dalla voce si

Paraletteratura - Ragazzi

soggezione: non è un conte, lo zio della tua compagna? - Oh, mamma, ma questo cosa c'entra! - Ti troverai male, non saprai come comportarti con gente cosí

Paraletteratura - Ragazzi

preferita ero io, oppure un'altra qualunque sarebbe andata bene lo stesso? - Ma sí, che lo sanno, - disse Ippolita quando glielo domandai. - Anzi zio

Paraletteratura - Ragazzi

qualcosa; ma per il divorzio ero sempre nella nebbia. - E tuo padre? - domandai, per farla tornare a bomba. - Oh, papà è fratello di zio Ottavio: è

Paraletteratura - Ragazzi

corsa. Io dietro, e lo zio pure. La mia amica era ancora drizzata in ginocchio sulla panca, come si era messa per gridare quei suoi «non è vero». Scese

Paraletteratura - Ragazzi

Era una brutta faccia. Tirata, stravolta, peggio ancora di quel primo giorno quando lei si era tanto offesa che lo zio prendesse in giro il nostro

Paraletteratura - Ragazzi

inventare a Intanto era entrato lo zio; per fortuna perché era un tipo meno ansioso. E difatti disse: - Be', Augusta, non mi pare il caso di agitarsi per

Paraletteratura - Ragazzi

l'automobile davanti al portone. (Quello davanti, si sa.) Lo zio, pure. La zia, pronta anche lei, inappuntabile con cappellino e borsetta, perché aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

possa raggiungerla prima ancora che arrivi al paese. Ma lo zio, sempre molto nero: - Ammesso che ci sia andata, dalla parte del paese. Non si preoccupava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

dello zio Pio! - Ridi pure, tu: ma lo zio lo aveva detto tante volte, vi lascio un tesoro. E cosa ne è successo, vorrei tanto sapere? Dove sono finite

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

vuoi dire? Forse tuo zio e tua zia non sono buoni con te? - A proposito di zii, - disse Ippolita saltando su dal letto dove si era seduta, - è ora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

Eravamo tornate da un po' in città e a scuola e Ippolita viveva già con suo padre, quando si terminarono di valutare i francobolli dello zio Pio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 162

però, se ci sentono. - E chi? Zia Augusta e zio Ottavio a quest'ora fanno il riposino e i domestici stanno in cucina, dalla parte di dietro. Però hai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

, poi Ippolita che dietro le sue spalle mi faceva il gesto della gran barba che ne aveva. In quel momento lo zio Ottavio mise fuori la testa dalla porta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

. - Cosa dici che ci sarà, qui sotto? Un ripostiglio di quelli che diceva tuo zio? - Probabile. - Proviamo a guardare? Chissà che non ci sia il tesoro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

della biblioteca si apri e venne fuori lo zio Ottavio. Anche lui, allora, era stato di sentinella? - Ah grazie, Remigio, - disse, prendendogli di mano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca