Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qui

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quell'estate al castello

213709
Solinas Donghi, Beatrice 16 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non c'è mica niente di male - . Qui tirai fuori la mia scoperta: - In fondo dev'essere un tipo abbastanza umoristico. - Oh sí: specialmente per

Paraletteratura - Ragazzi

profonda, e qui di misteri non ce n'erano, con un'occhiata si vedeva tutta. Era bello, però. Il fondo era fatto a conca ed era pieno d'erba lunga e

Paraletteratura - Ragazzi

un po' istupidite. Ippolita sapeva solo ripetere: - Ecco cos'era, il tesoro! Ecco cos'era! E io: - Pensare che era qui! La cosa piú straordinaria per

Paraletteratura - Ragazzi

che mi ammalerei. Invece quando si sono separati sono stata un pezzo con mia madre, qui - in Italia, voglio dire - e anche a Parigi. Poi però lei ha

Paraletteratura - Ragazzi

paese, dove mi conoscono tutti. Ti pare che mi darebbero il biglietto per Parigi senza il permesso degli zii? Come minimo telefonerebbero qui per

Paraletteratura - Ragazzi

camera sua, senza dir niente. Qui mi mollò e mi guardò in faccia, da lasciarmici per modo di dire i buchi, tanto guardava fissa. - È a Parigi, - annunciò

Paraletteratura - Ragazzi

, miei? Lo sai che non stanno qui. Difatti sapevo che il padre era quasi sempre via per i suoi affari, nell'America del Sud, credo in Brasile, e la mamma

Paraletteratura - Ragazzi

piedi. - Salgo a vedere. Accipicchia, che zelante. Mica le era già venuto qualche sospetto, a questa qui? Per poco non le agguantavo il braccio, tanto

Paraletteratura - Ragazzi

? Non poteva negarlo, dunque disse: - Già. - Ma a Parigi ti aspetta qualcuno? Qui andava sul sicuro: - Sí, mia madre. - E come ti chiami, di' un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

bicicletta, dopo il fatto dell'altra mattina (qui fece «ehm ehm» in gola, con aria discreta) ci aveva pensato lui a metterla sottochiave, tanto cammino la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

volentieri un mano, qui, non pareva piú per niente una principessina. Parlavamo, dunque, del tesoro e dei posti dove dovevamo guardare per vedere se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

Senza Famiglia) voltò la testa per annunciarmi: - Di qui si comincia a vedere - . Sottinteso, il castello. Già due volte avevo domandato da che parte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

. - Cosa dici che ci sarà, qui sotto? Un ripostiglio di quelli che diceva tuo zio? - Probabile. - Proviamo a guardare? Chissà che non ci sia il tesoro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

mettendosi d'accordo col postino o l'impiegato postale; non per niente erano i signori conti e pieni di soldi fin qui. Chissà che belle mance avevano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

segreti, tutti gli intrecci piú tremendi, e niente, muti come pesci. Be', ora sapevo che un segreto c'era davvero, in questo castello qui. Quello per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

andiamole dietro mentre scende zitta e quatta tutte le scale fino all'ingresso di servizio. Qui oltre alla porta a vetri della cucina c'era anche quella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca