Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madre

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quell'estate al castello

213782
Solinas Donghi, Beatrice 9 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - La lettera era sul comodino e ho visto il timbro. Mia madre è a Parigi. Rimasi un po' li. America e Parigi per me era circa lo stesso, tutt'e due

Paraletteratura - Ragazzi

che mi ammalerei. Invece quando si sono separati sono stata un pezzo con mia madre, qui - in Italia, voglio dire - e anche a Parigi. Poi però lei ha

Paraletteratura - Ragazzi

? Non poteva negarlo, dunque disse: - Già. - Ma a Parigi ti aspetta qualcuno? Qui andava sul sicuro: - Sí, mia madre. - E come ti chiami, di' un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

avuto ragione, se in cambio adesso doveva dar torto a sua madre. Loro non erano stati i nemici che facevano di tutto per separarle e che la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

sbottonò, viceversa, sulla faccenda che le bruciava di piú, cioè il nuovo matrimonio di sua madre. Le bruciava soprattutto perché lei doveva ben saperlo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

: - Non sei contenta che ti abbia scritto? - Ma sí, ma sí. Lui però scrive abbastanza sovente. Invece da mia madre è un po' che... Insomma, speravo che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

arrivasse una lettera, - (da sua madre, sottinteso), - devo portartela su? - Se vuoi; oppure tienimela da parte. In ogni modo mi fa piacere che la ritiri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

dicevamo, prima che suonasse il gong? - Ma sí. Parlavamo della busta crema. Insomma della lettera che tua madre ha scritto a tua zia. E a proposito

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

. Lasciò la bici sul piazzale, tanto non le sarebbe servita mai piú. (Sua madre gliene poteva sempre comprare un'altra, se mai le fosse venuta voglia di una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca