Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volte

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206517
Lodi, Mario 5 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Nessuno. — Anche le altre volte? — Sempre. — E perché la fanno? — Chi lo sa?!

paraletteratura-ragazzi

, L'ultimo veliero 11 Michel Lucet, Spaccato in due 12 Gianni Rodari, C'era due volte il barone Lamberto 13 Roberto Piumini, Lo stralisco 14 Roberto Piumini

paraletteratura-ragazzi

alta delle nuvole! — E piangeva, poverina. Altre volte, sospirando, chiedeva a Cipí: — Raccontami cosa vedi quando voli: il grande albero è ancora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

, e certe volte accadevano baruffe. — Lasciami in pace! — diceva la foglia. — Non vedi che sei gialla ormai? — fischiava il vento. — Che t'importa? Io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

. — Allora spiegatemi, — disse Cippicippi, — perché le altre volte quando sono andata da lui, i suoi occhi luminosi mi dissero parole buone, le sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Lo stralisco

208605
Piumini, Roberto 19 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capo piú volte, come se fosse già alla presenza dell'ospite, venuto prima del previsto a sentire la sua risposta. Poi, vuoto e calmo, tornò a sdraiarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

abbia guardato attentamente piú di dieci volte. Ho visto cose incantevoli del mondo: il mare, le montagne, i grandi prati verdi e i laghi splendenti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

vasi sparsi. Nessuno di loro sembrò accorgersi del passaggio dei due uomini. Il giardino era stupendo, cinque volte piú grande di quello del signore di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

, tagliando il volto dipinto come un fulmine che lacera una quercia. Poi ancora tre volte, lentamente, frusciando appena, finché la tela colorata, simile a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

. Giacché se all'uomo comune basta a volte un lungo sguardo per farsi invadere l'anima da una donna, a un pittore come Filippo assai meno occorreva: e fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

, cocciuta, che le troncava di nuovo il fiato e il canto. Nella pausa seguente, respirò a fondo più volte. Si disse che doveva stare serena

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

guardò, tra stupito e inquieto. — Strane e diverse appaiono le vie della colpa, come quelle della virtú, — osservò. — A volte mi sembra, Filippo, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

visto o vedrà un volto uguale ad un altro, ma nemmeno mai lo stesso due volte nella stessa persona, e ciò perché mille eventi ad ogni istante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

abbassò il capo tre volte, in segno di assenso profondo. Questo fu il patto tra Ganuan, signore di Nactumal, e Sakumat il pittore: mentre il piccolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

del solito lavoro, trovandosi alla fine stanca il doppio. A Vespro tentò cento volte di non portare gli occhi alla cortina da cui, quel giorno, era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

Tre volte, come il gioco voleva, cantò e toccò a velocità crescente la fronte, il naso e i denti con la punta del dito, sorridendo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

... Dunque reciteremo piú volte le lodi di Maria! — Conosci le lodi mariane di san Macario? — chiese Filippo, congiungendo le mani ispiratamente. — Di san

paraletteratura-ragazzi

Pagina 186

prima, che tre volte al giorno veniva Ganuan a parlare e giocare con il figlio; e due volte al giorno, con Sakumat, padre e figlio pranzavano su un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

volte, rosso in faccia, con gli occhi lucidi e le mani che stringevano l'aria in strane contrazioni. — Sopra è il cielo, e sotto è il mare, — disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Sakumat vicino al letto del figlio. — Gli accade cosí a lunghi intervalli, — disse il burban guardando la faccia del bambino addormentato. - A volte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

attraverso i pascoli piú ricchi della valle, dove brucavano quieti montoni abbandonati, riportava alle prime case del villaggio. Sakumat fece tre volte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

il sonno, per facilitare la respirazione. Spesso il bambino ripeteva piú volte le frasi, come se dimenticasse immediatamente di averle dette. — Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

creditore, lo saluta e gli dice: «Ti pagherò domani, mio caro»: e il creditore è contento, anche se sa benissimo che il sole tramonterà molte volte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

centimetri, come se, durante la costruzione, si fosse molte e molte volte deciso, a ritmo regolare, di aumentare l'ampiezza della sala. Ogni fascia, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca