Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vento

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206529
Lodi, Mario 9 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antico 105 La promessa del vento 108 La prova 113 La libertà

paraletteratura-ragazzi

volete dovremmo fermarci e questo non ci è possibile perché il vento ci spinge via con- tinuamente. Forse lui potrebbe accontentarvi: non abbiate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

mare e là, purificate e alleggerite risalirono un giorno esultanti in cielo dove il vento le fustigò a dovere e cominciò a farle correre di qua e di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

giorni il vento si è dimenticato di me e l'unica carezza che ricevo è quella di una vecchia biscia che passa di qui quando va a caccia di ranocchie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

vetta di quella pianta alta e snella che dondola ad ogni carezza di vento? — Cullarsi al vento è bello, — rispose Cipí, ma i nostri figli non saranno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

Quella sera stessa, Palla di fuoco si era appena coricato quando il vento della collina, strisciando fra i comignoli, arrivò urlando: — Via! Via

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

cose care e belle... salutami il sole e il vento... ah, come è breve la vita... — Riprese fiato un poco e poi sussurrò: — Ricordati sempre di Margherí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

E arrivò il vento, che urlò alle rondini: — Si parte per il lungo viaggio sul mare! ... Siete pronte? — Sí sí, sí sì, — risposero le rondini; e per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Un mattino, mentre il vento faceva un pisolino sul fondo della vallata, le nubi si strinsero fra loro come tanti pecoroni. — Sorelle nuvole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Lo stralisco

208553
Piumini, Roberto 16 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vento salmastro dello stretto. Piccolissime, rare luci animavano il buio della città: da quei segni d'uomo, lo sguardo sali irresistibilmente alle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

candelabri, sotto lo sguardo tranquillo e attento dell'uomo vestito di nero, appena sfiorato dal vento tiepido che saliva dal Bosforo a gonfiare le tende e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

orientale al centro della stanza piú grande, verso l'ampia apertura verso la loggia, e il vento continuo dello stretto le agitava attorno la veste gialla come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

dei campi lavorati, dei villaggi dai tetti bianchi e dai tetti rossi, con i viali animati, ornati ai fianchi da piante altissime mosse dal vento. Senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

fatto la brutta cosa di fischiare, e quelle erano sparite come per un colpo di vento. E lui e Giovanni, colmi della stessa rabbia, lo avevano preso a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

volto di Gentile, che guardava la costa, troppe lacrime correvano, e troppo rapidamente, perché il vento caldo dello stretto le potesse asciugare.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

tagliare in linea breve il mare, lontano dalle confuse correnti insulari. Cielo burrascoso, mare scaglioso d'onde, volato da spruzzi gelidi, vento teso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

e conteneva moltissime cose: due villaggi, uno vicino e uno lontano, campi di grano e tabacco, mulini a vento simili a quelli della lontanissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

passavano veloci, anche se non si sentiva suono di vento, coprendo e scoprendo il sole. Sebbene filtrata e indiretta, la luce nella stanza si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

sorridendo Sakumat, che si fermava qualche volta alle spal- le del bambino, a guardarne il lavoro. — L'ha portato il vento fino qui, dalla grande vallata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

nella tana e ci resterà per molti mesi. Ma prima farà un bel mucchio di rami secchi davanti all'ingresso, per ripararsi dal vento, mentre dorme. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

viaggio, però! — Sí, un po'. Ma ci sarà buon vento. Tutto il vento che occorre. — Forse è meglio che la battaglia con gli spagnoli non c'è stata. Facciamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

silenzio, con la testa vicinissima, ad aspettare. — Il prato ha corso molto, — rispose Madurer, — con gli insetti e i semi e il vento. Anche i suoi colori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

rada larga mezzo miglio, ben protetta dal vento, che sembrava essersi per miracolo liberata dall'assedio delle costruzioni della città. Un bosco di pini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

insignificante e vago come quello di una fontana, o un quieto stormire di fronde al vento della sera.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

lentamente in quello spazio vasto, protetto, gradevole, e poi nel porticato di trenta metri che correva all'esterno delle stanze. Annusò il vento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca