Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venezia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208550
Piumini, Roberto 8 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Ora puoi tornare a Venezia, se lo desideri. Laggiú è già tempo della festa di Maggio». «E voi? Non verrete con me?» «Noi dobbiamo, in verità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

e a lungo, per farsene un ricordo incancellabile, e ridipingerla a Venezia, in un nuovo ritratto, che gli avrebbe illuminato la vita. Per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

reggevano due forzieri pieni di monete e preziosi. Uno era per Gentile, l'altro per la Serenissima. Il pittore accettò quello per Venezia, ma dall'altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

viaggio, visto che ci è sconsigliato passare i Dardanelli. — Ad Alessandropoli c'è buona gente di Venezia, - disse il capitano. — Sarà facile organizzare da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

una balia a Treviso, a causa della mia debole salute, Gentile ebbe una balia turca qui a Venezia, che gli raccontava storie dell'Oriente e gli insegnò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

quella che sentiva al mercato di San Marco, a Venezia, quando vi si fermava per sentire odori e vedere colori. Due ragazzini dalla pelle scura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

rappresentanti di Venezia, iniziò a proclamare con voce salmodiante: — Grande è la gloria di Allah il potente, ispiratore del nostro sovrano, vaso di infinite

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Maometto. — Questo è vero, sebbene diversamente da come tu credi... Il motivo che oggi è stato proclamato, e per il quale la Signoria di Venezia, con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca