Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quasi

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206556
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brivido corse fra i passeri: Chiccolaggiú addirittura tremava. — Amici, dobbiamo essere piú forti! - gridò Cipí tornato sul tetto. Quasi subito uscí

paraletteratura-ragazzi

! — gridò Cipí ai tre passeri. Ma essi, invece di scappare, dissero agli altri: — Ah, com'è buono! Venite anche voi! Allora quasi tutti i passeri si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

Lo stralisco

208553
Piumini, Roberto 30 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dopo quasi un'ora di fresca silenziosa solitudine siderale, la mente di Gentile si sgombrò: vi rimase soltanto, come una limpida voce presente, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

lineamenti placati. Non ultimo poi, ma eluso e quasi respinto dalla mente, il timore di non saper nemmeno da lontano riprodurre con colori e linee quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

suo sguardo, e si congedò. Al mattino del terzo giorno, dopo aver posato, impassibile e muto, per quasi due ore, Maometto allontanò con un gesto ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

pittore, quasi ad un tratto Gentile gli avesse parlato nella lingua veneziana, e non nella sua. Poi sorrise, e con dolcezza disse: — Come potrai non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

riflessione, trovava nel piccolo una risposta rapida ed efficace, quasi divertita. Mentre i due erano assorti nel gioco, passavano silenziose per le stanze le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

, sebbene entrambe tanto ricche da quasi stordire. Passando, il pittore contò piú di quindici giardinieri: nudi al torace, con larghi pantaloni gialli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

ancora nell'ombra, dietro di lui, o fosse sparito. — Straniero, morirai, — disse Amilah con voce bassa, quasi cortese. — A nessuno è consentito entrare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

. Gentile, spingendo indietro il capo, quasi a rinforzare la minaccia della lama, o comunicare che era avvertito, riprese a dire: — Io ho sentito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

l'oltraggio, ma perché con il tuo infinito potere gli chieda il nome del serpe immondo che lo ha portato fino a me. L'Imperatore restò silenzioso, quasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

al massimo il vento compatto da Settentrione. Gentile, che durante le giornate burrascose era rimasto quasi continuamente sdraiato sulla cuccetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

di averla, la sua felicità. Era una monaca di corpo grande, mente aperta e serena: di carnagione linda e rosata, il volto quasi tondo tendeva al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

accettato e accettava il destino, e lo viveva in condizione di remissiva e quotidiana, quasi elaborata pazienza. Forse, al passare del tempo, qualcosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, sollevando lo sguardo con quasi allegra simpatia. — E sono preso da profonda ammirazione, da profondo rispetto per questa vostra disciplina, così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

farfalle del grano. Quasi fosse un segnale, i frati si alzarono, e in silenzio si incamminarono per la stradicciola polverosa che portava a Prato. Un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

, — che Nostro Signore, quasi malcontento di ogni sua altra creazione, ne ha voluto fare una perfetta e superiore, ci spieghiamo l'esistenza del volto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

, di nulla sembrava inquieto: sazio delle sue gioie, di abbracci: intento a fare quello che quasi come l'amore amava: la pittura.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

6. Le stanze di Madurer, chiuse e protette come sappiamo, erano tre, di forma e grandezza quasi uguale. Dalle larghe e alte feritoie schermate da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

non passò molto che la linea morbida dei colli si interruppe, e un segno netto calò, disegnando una scarpata quasi verticale. Poi, tenendo leggermente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

corti e quasi bianchi. Folti baffi scuri gli spiccavano sul volto come il frutto di un'altra seminagione. — Tu sei il benvenuto nella mia terra e nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

sono infiniti. Fu Madurer a sorridere, adesso. — Forse è per questo, Sakumat, — disse.. Cosí niente rompeva la linea del mare, che coronava quasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

sonni quieti, in cui passava quasi metà del giorno, riprese i suoi colloqui con il pittore. — Ora c'è da dipingere la terza stanza, Sakumat... — Sí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

vegetazione aspra, interrotta da chiazze di fiori colorati e dai cespugli quasi azzurri di cupatja. Il giro si completava su una pista ben battuta che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

. Rimpicciolito, vicino ad una tenda azzurra da nomadi, c'era il carro di Talya: e la piccola, quasi invisibile, che si esercitava ai salti acrobatici. — Come è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

gran capitano, la ciurma è sveglia e fidata, la nave è forte... Ma può capitare. Tu pensi che capiterà? — No. Ma ci proveranno! — disse Madurer quasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

, imbevendola di luce bruna. — Il prato si addormenta, — ripeté Madurer, con la sua voce quasi imprendibile. Mano a mano che Sakumat si muoveva lungo le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

pregiate. Il pittore si inchinò. Aveva la barba ormai quasi del tutto bianca. Gli ultimi mesi passati nella stanza di Madurer gli avevano imbiancato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

3. Madurer era un bambino pallido ma non infelice. Sebbene avesse quasi undici anni, la vita rinchiusa aveva rallentato la fioritura del suo corpo, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

in modo solenne e direi quasi pressante, tale da non permetterci dubbi né esitazioni. Né dubbi o esitazioni abbiamo avuto, del resto, nel pronunziare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

. Stordito da quella meraviglia di colore e di spazio, Gentile quasi non badava alla sessantina di dignitari seduti su sgabelli molto bassi attorno al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

svanisca. Sebbene la veda intatta, quasi crescente di giorno in giorno, da quando, per la predilezione di Allah, giunse nel palazzo dalle terre pastorali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca