Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: niente

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206536
Lodi, Mario 6 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un passero non resistette piú: senza dir niente si lanciò sul boccone e nell'istante che lo beccò scattò una molla e il passero restò strozzato. Un

paraletteratura-ragazzi

sono Cipí e tu? Il gatto, che aveva sentito, non disse niente: apri appena la palpebra e pensò: «Vieni piú vicino e ti faccio vedere io chi sono!» E

paraletteratura-ragazzi

becco della compagna assetata. — Grazie... tu sei tanto buono... — Niente ringraziamenti, — rispose Cipí, io son qui per aiutarti fin che sarai guarita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

, raspavano, ma non trovavano niente. Il primo giorno nessuno riuscí a farsi il gozzo e i passeretti pigolavano: — Ho fame! Ho fame! Cipí disse: — Amici

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

: — Un momento compagni! Ieri, gabbia e cordicella c'erano? — Ieri non c'era niente, — spiegò Beccodolce che veniva spesso in quel cortile. — Stiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

l'abbiamo visto, ma gli altri che cosa hanno visto? Niente! Fin che non avranno prove, non crederanno! — Ma gliel'ho detto io che l'ho visto! - brontolò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Lo stralisco

208406
Piumini, Roberto 13 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lungo, ci si accorgeva che niente di quel verde e di quelle tinte, di quei profumi mescolati, sfuggiva alle regole della piacevolezza e della grazia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

misteriosa natura della fama per niente nuoceva, anzi qualcosa aggiungeva al nome del nostro pittore. Né mancarono casi in cui, curiose delle diverse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

dell'altare. Niente si vedeva: la fessura era ferma, come cucita. Ma dallo stretto passaggio la monaca sentiva venirle addosso uno sguardo, un'attenzione densa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

niente mi giova alloggiare nella — stupenda stanza che mi hai assegnato. In realtà ci sto pochissimo, perché i colloqui e la compagnia del tuo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

più piccolo tocco di nero. Nonostante i lunghi sguardi a Lucrezia, Filippo niente dipingeva di ciò che vedeva, ma soltanto ciò che immaginava, e voleva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

, Sakumat, è davvero una capanna? Tu volevi fare la capanna? Sembra un macigno. — È solo uno schizzo, Madurer. Niente è ancora finito. Potrebbe essere un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

sono infiniti. Fu Madurer a sorridere, adesso. — Forse è per questo, Sakumat, — disse.. Cosí niente rompeva la linea del mare, che coronava quasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

, non voglio rovinare il prato, assolutamente. Non dipingerò niente, perché non sono capace. — Non rovinerai il prato, Madurer. Non è difficile dipingere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

notte? — No, padre. — Dei ladri di bestiame, allora. — Niente ladri. I ladri ci sono, ma stanno dall'altra parte della montagna. Da questa parte non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

. Due su sette sono morti. Cosí non c'è una sola bocca in piú da sfamare! — E chi erano? — Gente da poco, anzi da niente. Non si sa nemmeno come si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

tutti Sakumat rispose che era stato un lungo lavoro, e niente piú. Quando si sparse la notizia del suo ritorno cominciarono a bussare alla sua casa, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

i suoi lineamenti erano quelli di un bambino di nove anni. Tuttavia niente in lui era incompleto o gracile: il volto era limpido e grazioso, gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

vedrai da ora in poi soltanto per eseguire il ritratto pattuito, e niente altro ci sarà fra noi. — Tu parli di una scelta, Signore, — disse Gentile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca