Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morte

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206529
Lodi, Mario 5 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tegola, — fuori c'è la morte! Molti però non l'ascoltarono. — Io ho paura! Io scappo al bosco! — dicevano. E Cipí: — Restate! Il tetto rimbomba, ma ci

paraletteratura-ragazzi

dal ramo e la spingeva lontano lontano, insieme con le compagne morte. Tutto diventava ogni giorno piú triste: nei prati le ranocchie gracidavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

attenti allora! Meglio la fame che la morte! — disse Cipí preoccupato. E Passerì: — Quella cordicella dove va? — Nella tana dell'uomo, — osservò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

bugiardo! Viva il signore della notte! — risposero altri. A morte! — Calma! Calma! Sul grande albero si scatenò in breve una tremenda confusione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

delle api, la vita e la morte di Margherí e le altre incantevoli storie della vita. Poi li portò a visitare i posti dove gli altri passeri facevano i nidi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Lo stralisco

208541
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interni del palazzo, che confinano con quelli dell'harem. Fra certi rosai, a cui nessuno pena la morte è concesso avvicinarsi, vedrai un cancello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

segrete, ci sarà forse una morte pietosa: ma molta vergogna e dolore avranno i serpenti che strisciano nella casa del mio amato. Il pittore si sentiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

la bella per non perderne l'immagine nella prossima morte; in cui, nell'immobilità della vasta camera, dei due uomini, di, ogni tenda e foglia, quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

della morte, il Sultano rivelò ad Amilah ogni cosa. All'inizio, inquieta e sorpresa, la favorita mosse gli occhi verso il volto dell'amante, come per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

sua morte non c'era più motivo di assediare la città, e cosí le truppe dovevano andarsene: però diventò Re il principe Njulabey, figlio del morto. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca