Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingua

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206493
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cipí: — Non hai la lingua? Ohè, sei morto? Ma il gatto non rispondeva, stava là disteso con le zampette fuori. Cipí si avvicinò ancora di piú e disse

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208639
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si mostrava appartato o scostante con l'equipaggio: parlando anzi la loro stessa frettolosa lingua di canale, scherzava durante le manovre e la pesca

paraletteratura-ragazzi

pittore, quasi ad un tratto Gentile gli avesse parlato nella lingua veneziana, e non nella sua. Poi sorrise, e con dolcezza disse: — Come potrai non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

nell'harem dell'Imperatore e conservare la vita: ma prima spero, se capisci e parli la mia lingua, che spiegherai alcune cose. Il pittore fece, data la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

regole e la disciplina, stretta la sorveglianza, e lui a rispondere con lingua sciolta che di ciò bene si vedevano i risultati... A tutte queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

la misteriosa lingua di Costantinopoli. E Gentile cosí bene l'apprese, che sempre era lui ad accompagnare nostro padre Jacopo alle fiere di piazza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

terribili abissi dell'oceano. — o parlo la tua lingua, Kama Katuray, — disse Gentile, rispondendo con un inchino a quello del dignitario. — Benché sia felice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca