Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: davanti

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206556
Lodi, Mario 7 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per dare l'esempio. Ma i passeri non lo seguirono. Rimasero incantati davanti a quel grosso boccone e dicevano: — E se invece è buono? Ad un tratto

paraletteratura-ragazzi

promessa fatta a Cipí e venne. Cipí, che era stato avvisato, aveva radunato i passeri sopravvissuti davanti al buco del signore della notte. C'erano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

sempre più, — non spaventiamolo! — Eccolo, prendilo! In quel momento Cipí si accorse che davanti a lui c'era un quadrato di cielo cosí limpido che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

Cipí passò davanti a tutti. — Vola anche lui come me! — gridava mentre — precipitava. — Mamí, mi viene incontro! Ad un tratto, quando gli sembrò di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

... — e reclinata la testolina, spirò. In quell'istante una bianca nuvoletta amica della margherita corse davanti al sole a dirgli, lagrimando, che il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

ogni sera, quando rientravano affamati e intirizziti, Cipí e gli altri dovevano spostare le farfalle che s'erano appoggiate davanti alle tegole. Cipí e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

... Ma la parola gli mori in gola perché davanti ai suoi occhi apparve uno spettacolo meraviglioso.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Lo stralisco

208590
Piumini, Roberto 21 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva lavorato poco piú di un'ora davanti ad un Imperatore silenzioso ed immobile, che solo attraverso Kama Katuray riceveva le comunicazioni del pittore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

Sultano altrettanto grande e potente, e gridava: «Gentile Bellini!» E sognò che lui, Gentile, andava davanti al Sultano: ed era l'uno e l'altro insieme

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

scimitarre al fianco, incrociavano le braccia e guardavano davanti a sé. Sul petto avevano larghe fasce di pelle incrociate, da cui pendeva una scelta di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

dicevo, — spiegava Filippo, con movimenti di mani a rinforzare. — Anche ora, che non sono piú pittore di scarabocchi, davanti all'una o all'altra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

altro che il fosco sciacquar dell'aria davanti: ma il complessivo respiro, adeguato a ritmo comune, univa i corpi piú di un pieno toccamento: e certo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

5. La badessa di Santa Margherita, il mattino dopo, si trovò davanti il pittore, venuto finalmente ad eseguire i lavori promessi, secondo quanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

navata, il quieto abbaglio luminoso, e il lento canto ritmato a cui partecipava, le davano uno stordimento leggero. Sentiva le mani, unite davanti al seno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

8. Presa da un batticuore di altri tempi, davanti alla badessa, suor Marta tratteneva e copriva l'emozione, pausava il respiro, nascondeva la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

, perché le consorelle piú vicine non si accorgessero della cosa. Piú tardi, nella solitudine quieta della cella, sedette a lungo davanti alla finestra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

, ben note ai poeti di ogni linguaggio, che annullano in un istante incertezza e difficoltà, gettando davanti evidente e sicura, migliore di ogni altra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

, davanti a sé. — Abbiamo parlato di molti luoghi, ricordi? — disse. — Sí, ricordo. Ma aspetta un poco, per favore. È proprio difficile scegliere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

ricevo, e muove un poco la mia curiosità. Anche il burban sorrise, e sedette sul tappeto della stanza, grande come quello di una moschea. Davanti a lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

davanti alla bocca con atteggiamento grave. — Posso conoscere un po' dei tuoi pensieri, Madurer? — chiese Sakumat qualche tempo dopo. — Ecco, io... Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

quel mare sarebbe stato troppo. Il mare ha... troppa lontananza. È troppo pieno di lontananza, capisci? — Credo di sí, Madurer. Davanti al mare gli occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

piedi nel letto, Madurer girava su se stesso, e guardava. Apriva e chiudeva velocemente le mani davanti al petto, come per afferrare l'aria, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

nella tana e ci resterà per molti mesi. Ma prima farà un bel mucchio di rami secchi davanti all'ingresso, per ripararsi dal vento, mentre dorme. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

. Padre, a tal punto ero convinto di aver capito la tua intenzione, che già fantasticavo su come sarei stato seduto davanti al suonatore ad ascoltare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

3. — Miei cari, — disse il Doge, quando i due fratelli furono seduti sugli scranni coperti di velluto, davanti a quello piú alto di lui. — Come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

che Maometto non sembrava guardare lui piú di qualche altro fra i presenti: fissando un punto alto, davanti a sé, rimaneva seduto e immobile, con le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

nera che gli attraversava il petto. Gentile, col fiato sospeso, non disse parola. L'Imperatore sorrise, e senza muovere le mani unite davanti al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

contiene una richiesta per te. Se per qualche ragione o timore tu non vuoi essere posto davanti a una scelta, io me ne andrò dalle tue stanze, e tu mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca