Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavallo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208451
Piumini, Roberto 9 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strada: e non sentirono, né si accorsero, di avere alle spalle un cavaliere, il cui cavallo, spaventato dalle risa clamorose, scalciava e scavezzava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

che Sakumat l'aveva rifatta sulla parete. Ma dietro, sul piccolo cavallo pelo-di-pepe che trottava legato al carro, avevano aggiunto una bambina col

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

, — prevedeva che il viaggio ti sarebbe sembrato incomodo. Egli ti regala il cavallo che porto legato al mio, e mi fa dire che l'opera che vorrebbe affidarti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

, nuotò una notte intera seguendo le stelle, fino all'isola di Santorini... Il giorno dopo, a cavallo del palo prodiero del Tigrez, sedeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

di un paio d'ore. Sakumat usciva allora da palazzo e montava il suo vecchio cavallo. Attraversava al passo il villaggio, guardato con mutissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

suoi giri a cavallo lungo i fianchi della vallata, qua e là per i sentieri scabri e l'orlo pietroso dei pascoli. Qualche volta lasciava il cavallo a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

due buoi trascinavano verso la montagna. Nessun cavallo era legato dietro il carro, ma due grossi cani pelosi trotterellavano accanto alle ruote. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

«fratello» è dolce da sentire. Ti chiedo soltanto un cavallo giovane. Il mio era già vecchio quando arrivai: non sopporterebbe il viaggio fra le montagne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

; sottili ornamenti d'oro lungo il bordo, e per polena una testa di cavallo di metallo lavorato, con la criniera di argento massiccio. Come tutte le navi dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca