Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assemblea

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36141
Stato 14 occorrenze

3. La nomina degli amministratori e dei sindaci spetta esclusivamente all'assemblea dei soci.

3. La nomina degli amministratori e dei sindaci spetta esclusivamente all'assemblea dei soci.

, dell'assemblea straordinaria, dei commissari straordinari o dei liquidatori.

modificazioni statutarie sono deliberate con le maggioranze previste dagli statuti per le deliberazioni dell'assemblea ordinaria.

4. Entro due mesi dalla comunicazione del provvedimento di cancellazione, gli amministratori convocano l'assemblea per modificare l'oggetto sociale o

deliberazioni dell'assemblea ordinaria.

2. Eseguito il concordato, i commissari liquidatori convocano l'assemblea dei soci della banca perché sia deliberata la modifica dell'oggetto sociale

istanza motivata dagli organi amministrativi ovvero dall'assemblea straordinaria.

quinto dei diritti di voto esercitabili nell'assemblea ordinaria della partecipata.".

quote per le quali non può essere esercitato il diritto di voto sono computate ai fini della regolare costituzione dell'assemblea.

per le quali non può essere esercitato il diritto di voto sono computate ai fini della regolare costituzione dell'assemblea.

esercitato il diritto di voto sono computate ai fini della regolare costituzione dell'assemblea.

dell'assemblea.

dispone da solo della maggioranza dei voti esercitabili nell'assemblea ordinaria; 2) possesso di una partecipazione idonea a consentire la nomina o la

Legge Costituzionale 6 agosto 1993, n. 1 - Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale.

59845
Stato 1 occorrenze
  • 1993
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussione generale, i componenti della Assemblea possono presentare emendamenti al testo della Commissione, in diretta correlazione con le parti

Legge Costituzionale 29 ottobre 1993, n. 3 - Modifica dell'articolo 68 della Costituzione.

59886
Stato 1 occorrenze
  • 1993
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, in seconda votazione e con la Maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Assemblea

Cerca

Modifica ricerca

Categorie