Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volle

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679091
Perodi, Emma 35 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e le buttò le braccia al collo. Quell'atto affettuoso meravigliò tutti, ma Carlo non volle dare nessuna spiegazione. Egli disse soltanto: - Nonna

treno da Poppi. Maso però non volle che i suoi ospiti risalissero in carrozza senza bere un bicchierino di aleatico, e si fece promettere che al

volle fingere di far l'incredulo. - Non me la dài a bere! - disse. - Sentite, io non vi chiedo nulla per rivelarvi il mezzo d'aver un figlio; ma se

presso il Conte e guidarlo nelle stanze destinategli. Al contrario dell'altro, costui parlava poco e non chiese di vedere Oretta. Però volle esser

così buffo che nessuno poteva trattenere le risa. Quel giorno, fremente d'ira per l'accoglienza avuta, volle arringare la folla dei monelli per affermare

l'innocenza di Fazio, volle che gli fossero restituiti i denari trovati nella bottega; ma il giovine li cedé generosamente ai parenti della donna, ai quali

santi del Paradiso, compreso san Rocco, per non far parzialità. L'oste, sapendo che era al verde, non volle dargli da dormire, e Lapo dovette passare

, che affrontò senza fiatare anche quel disagio, e, come Iddio volle, scese. La neve aveva quasi ricoperto l'animale, così Aghinolfo dovette cercarlo a

e fu commossa dell'offerta che esse facevano. Ma prima di rivolgersi al Conte, volle impietosire Ciapo. Egli dormiva ancora, quando la Vergine gli

, che il padre volle chiamarlo Gentile, e non vedeva il momento che fosse grande per addestrarlo nel mestiere delle armi. La famiglia Cerchi era una

monaca, ma le indicazioni gli parevano così poco chiare che volle consultare i compagni prima di mettersi in viaggio. I lanaioli, che si vedevano ogni

bruciature delle carni. Egli sentì che il suo corpo, ridotto come un cero di carne fumante, prendeva radici nel suolo. Volle di nuovo fuggire da quel

abbattuta e nulla valeva a renderle il vigore. Verso i primi di giugno volle fare uno sforzo e si fece portare al sole sull'aia, ma dopo pochi minuti

, ebbe moltissimo piacere, e il giorno dopo volle provare il cavallo per mandarlo a Pratovecchio a portare del grano. Ma figuratevi un po' come rimase

, due innocui invalidi. Allorché la pace fu conchiusa, egli ordinò grandi feste al suo castello, alle quali volle assistesse anche il suocero, per

signor Durini volle, con premura insistente, che la Regina si mettesse in capo tavola, ed egli prese posto alla sua sinistra, mentre il professor Luigi

. Il sagrestano non volle veder altro. Scappò via come un pazzo, facendo svolazzare la tonaca bianca per i loggiati e per i corridoi, e giunto in

animali, aveva paura dei morti, delle streghe, e, soprattutto, degli spiriti. Ora Riccio, saputo questo, volle fargli una burla, e siccome dormiva in

scelta fra la bellezza e la ricchezza, il suo istinto d'avaro si ridestò e la sera stessa volle andare al Pian del Castagno per ballare fra i Nani e

sedie. Il padre forestale non volle vedere altro e corse a precipizio a rinchiudersi nella sua cella, pregando tutti i santi del Paradiso di liberarlo di

, avrebbe ceduto certo alle dolci istanze della moglie; ma vedendosi osservato, volle fare il forte e, respinta con mal garbo la Vezzosa, disse agli amici

poi non se ne parla, perché stavano tutti rintanati in casa, e dopo la prima notte nessuno volle più esporsi a vedere quei brutti ceffi di diavoli con

ricordo dell'assassinio, e nessuno cercò mai di scoprire il mistero che avvolgeva quel truce fatto. Dopo molti anni, un buon prete volle far cessare

Carola si volle provare, ma neppur lei colpì nel segno; allora si fece avanti Maso, che era alto e forte, e con pochi colpi la pentola cadde in mille

anni, Chiarenza volle occuparsene, dicendo al marito che se la lasciava affidata alle mani della contadina, sarebbe cresciuta rozza e villana

non averla potuta accasare a modo suo, non volle accettare, e così convenne anche a Momo di stare a casa sua. Non fu un desinare, ma un pranzo in tutta

dal letto, nel quale stava comodamente anche il gatto spelacchiato. Il morto, come Dio volle, a forza di acqua benedetta e di preghiere, se ne stette

. Dopo aver lungamente pregato, il Romito volle venti uomini robusti e disse loro: - Seguitemi. Ed essi lo seguirono giù nella valle, ubbidienti ad ogni

fortuna. Santina si turbò molto a questa notizia e fece di tutto per trattenerlo; ma Gosto, che era un giovinotto risoluto, non volle darle ascolto

volle tornare a Fronzola senza aver veduto la Forestiera, e sedutasi sopra una pietra, lasciò che il suo Guglielmo si baloccasse sul prato. Dopo breve

dalla terra uno degli alberi giganteschi del giardino. Volle provarsi, e, cinto infatti con le braccia il tronco robusto di un albero, si mise a

è fatta! Dopo l'uccisione dell'usurpatore fu creato conte di Poppi il figlio minore del conte di Romena. La vecchia Contessa però volle che prima

accettò per isposo, e volle che allo stemma dei Guidi, fosse aggiunta una stella. Ora, del palazzo di Porciano rimangono le torri e la porta, ma che il

poteva più, quando capitò in una casa dove in cucina vegliavano ancora attorno al focolare. Appena Bertino si accòrse che c'era gente, volle

risparmi prima di farti morire. La povera signora, benché si reggesse appena in piedi, non volle, rimanendo qualche giorno ancora nel castello, esporre i

Cerca

Modifica ricerca