Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venir

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35768
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le condizioni suddette; in tal caso egli presenta istanza all'ufficio o comando di cui al comma 1 e questo, accertato il venir meno degli impedimenti

dei lavori pubblici. Gli enti proprietari della strada hanno l'obbligo di adeguare tempestivamente i limiti di velocità al venir meno delle cause che

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71366
Stato 1 occorrenze

variante del piano regolatore. Il venir meno dell'uso effettivo per gli scopi di cui alla presente legge prima del ventesimo anno comporta il

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679055
Perodi, Emma 12 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

traditore e di venir rinchiuso forse in carcere. Ser Baldo non era uomo di sentimenti guerreschi e non capiva le lotte fra città e città, fra terra e terra

, sentendosi vicina a morte, volle venir qui da voi, per non lasciarmi sola al mondo. Il forestiero, che voi avete tenuto imprigionato, era il Diavolo, il

raccolta: Tu cerchi di venir dietro a' mi' passi, Ma sai che ci se' stato un'altra volta. - Vorrei sapere se canta così per me! - disse Cecco mordendosi un

sfilava contro il morto una giaculatoria di bestemmie da far venir giù il convento. - Anche da morto mi perseguita, quel nemico del benestare; ma

venir qui; ma se accettate, domani torna a Firenze e ve lo manderò. - E a lei che gliene pare, signora? Che farebbe se l'Annina fosse sua figlia

, scendendo, si scusava di non esser potuto venir prima. Cecco entrò in casa dietro al medico, e fu lieto di perder la nottata per potere ammirare la

letto, faremo venir qui fra' Leonardo con l'acqua santa, e quando avrà benedetto le pareti non temeremo più di nulla. Riccio, nell'entrare in quegli

prepararvi in un battibaleno da desinare? - domandò la Carola. - Il desinare era stato fatto per certi signori che dovevan venir da Pratovecchio

venir subito a veder la campana d'oro fino? - Andiamo! - rispose il giullare. - È una parola! La via è aspra e lunga, e io non sono assuefatta a

l'accaduto. - Erigeremo un santuario nel luogo ove Buona è stata salvata! - disse l'Abate, - e faremo venir da Firenze un abile pittore per dipingere

alta per la via una litania di bestemmie da far venir la pelle d'oca. Così durò il Frate alcun tempo, e più grande si faceva nel contado la sua nomea

uscire un centinaio, e che gli parve che non ne dovessero venir più su per la cappa del camino, Turno si legò una corda alla cintola, fermò quella

Cerca

Modifica ricerca