Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senti

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679082
Perodi, Emma 41 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rifugiarsi in cantina al buio, turandosi gli orecchi per non sentir le invettive. E di laggiù non sentì neppure che il popolo, impazientito, era

sinistramente; ma egli non aveva paura. Passando accanto a una casa abbandonata, sentì la banderuola che diceva: - Torna addietro! Torna addietro

stava così angosciata, sentì una carezza blanda sui capelli, e, alzando gli occhi, vide dinanzi a sé un angiolo, con le ali bianche, la veste bianca, e i

' Amalziabene, li mangiava nel suo teschio dicendo: - Senti che buon odore di cacciagione! Vuoi favorire? Senza complimenti! La cosa durò per alcuni

a Porciano, s'internò nei boschi e costì, a voce alta, si diede a sfogare il suo dolore. Mentre parlava, sentì una voce umana uscire dal tronco di un

, avvicinò l'occhio al buco della serratura, ma non vide nulla; allora vi pose l'orecchio, e sentì un tintinnìo d'oro e di argento e un parlare strano

piccino. Poi uscì, e nello scendere in piazza vide un morto steso in terra, circondato da una enorme folla di persone. Ubaldo sentì dire che il cadavere

Cicciaporco. E, più tranquillo, stava per spogliarsi e andare a letto, quando sentì per il palazzo un gran trambusto. Egli non si mosse, ma di lì a poco i

avverata, si sentì tutto consolare fidando nella gratitudine del giovane signore. Infatti Gentile lo ricevé con molta cortesia appena fu giunto, e gli

tornano a San Godenzo, e all'albergo non ci sono che quelle tre. Il viaggiatore disse allora: - Senti, galantuomo, fa' che io non debba dormire al sereno

carcassa della vacca nera. I lupi, scesi dalla montagna, la avevano sbranata, non lasciando altro che le corna e gli ossi. Biancospina si sentì tutta

. Mentre ella si chinava sul corpo piagato per fare in più punti l'apposizione del velo miracoloso, se lo sentì strappare da dosso. Il finto infermo si

avanti la vita. Teresona non rispose, perché era una buona figliuola e lo lasciò sfogare quanto volle. Quando lo vide andare a letto e sentì che russava

consolazione. Nel riabbassar gli occhi, vide davanti a sé un vecchio curvo, con un barbone bianco, e gli abiti logori e stracciati in più punti. - Senti

imposto, io ti seconderò. Ma non ti metto il gancio alla gola; pensa, ripeto, se ti senti la forza di lottare d'astuzia contro di loro, e fra tre

Bertino leccandosi i baffi. - È fatta col brodo di quelle belle bestioline che si chiamano rospi, - rispose la padrona di casa. Bertino si sentì

piccoli ospiti: - Adesso sdraiatevi sulle panche accanto al fuoco e dormite in pace. Ma Nando e Lisa non poterono prender sonno. - Senti, - diceva la

cambio la ghianda col ragno. Il minore dei due fratelli si mise a ridere. - Lo senti, Tendegrimo; bisogna che egli non abbia sale in zucca per farci una

per entrarvi, sentì due mulattieri, i quali, mentre caricavano le mule, parlavano della Incantatrice dello Scoglio del Diavolo. Gosto si avvicinò ai

tanta passione di giocatore, si sentì rimescolare il sangue, e già stava per cedere all'invito, quando gli parve di scorgere dinanzi agli occhi la

il vecchio, - io sono così affranto che non posso fare un passo. Allora egli si sentì sollevare da due braccia poderose, e trasportare per un buon

Barnaba. La moglie gli era morta da molti anni, e servi non ne voleva intorno sé. Un giorno egli venne a morte, e quando sentì che per lui non v'era più

insistenti, e poi sentì una mano diaccia che gli toccava i piedi: - Sono morto, - urlò, e con tutti e due i pugni si diede a batter nella parete per

Buona, e si sentì intenerire a veder quella piccina così bella e gaia, che non aveva altra famiglia che i monaci, altra casa che il convento di Fonte

suo castello, ma appena fu penetrata nella camera dell'infermo marito, si sentì il cuore sollevato. Il conte Selvatico riposava col capo abbandonato

da impedirle di udire che la stanza andava man mano empiendosi. Si scosse soltanto quando sentì la voce di Cecco, che le diceva: - Vezzosa, la mamma

fiorentino si sentì ribollire il sangue nelle vene. È bene dire che ser Bindo aveva una speciale avversione per la ciurmaglia di fannulloni; e, in genere

muso la misericordia, che il Conte portava infilata alla cintura. Il vecchio tremò e Guido si sentì vacillare le gambe, ma non fece nessuna

scherno partì dalle file dei porcianesi. Sofia si sentì ribollire il sangue nelle vene e, afferrato lo scudo e la spada che le offriva il giovine

tolse di dito alla ragazza e se lo mise nel mignolo. Ma subito sentì accendersi il sangue e il cuore da un violento amore per Nicolina, e guardandola

casa dopo averle insegnato quel che doveva fare. Fino a sera l'Amabile rimase nell'orto in orazione, e quando fu notte, sentì la voce del topo, che la

bagnata neppur la punta dei piedi. Ella stava in quel modo sospesa sopra i gorghi del furioso torrente, quando si sentì afferrare per la cintura, e

avvertimento nel sonno. Egli si sentì chiamare da una voce celeste, che gli disse: - Va' in città; lassù hanno bisogno di te. Il Romito si alzò nel cuor

trafficava in Romagna, e pensava di affidarla a costui per venderla. L'abate era tutto occupato in questi calcoli, quando sentì bussare all'uscio e comparve

intorno ai massi che le piogge avevan travolti dalla vetta dei monti. Il bifolco stava per tornare addietro, quando sentì echeggiare i corni dei

della signora e del piccolo Guglielmo non riuscivano a calmarla. Ma allorché si sentì rivolgere dalla Contessa la parola in lingua provenzale, nella

mise in orecchio, e sentì che quel rumore partiva dalla camera dello sconosciuto. - San Romualdo benedetto! - esclamò, - me l'ero figurato che quel

alquanto si sentì ristorato. Il cane era tornato sul carro, e ogni volta che ne usciva portava accanto al soldato pane, formaggio, salame e ogni grazia

commesso il delitto, verrai nel mio regno, dove ti farò dipingere tutte le pareti dell'Inferno, e staremo allegri. Parri si sentì gelare a quelle parole, e

sentì aprire la porta della prigione, e due uomini armati lo condussero alla cappella dove frate Odone, pallido e sconvolto, era pronto a dir la messa

si sentì morire quando vide che invece di essere storpio da una gamba sola, come i due fratellini maggiori, costui lo era da tutte e due. - Questo è

Cerca

Modifica ricerca