Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapere

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355574
AA. VV. 3 occorrenze

CHISSÀ QUALI TRUCCHI HA USATO PER SAPERE TUTTI I TUOI PROGETTI.

COSA TI PRENDE? POCO FA NON VEDEVI L’ORA DI SAPERE!

PER CONTINUARE A TENERE LA SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO E PER SAPERE A CHE ORA SAREI ARRIVATO.

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

allora diventare dura, sgarbata. Ma neanche questo era troppo sicuro, non si poteva mai sapere. Dio, come la odio si era detto quel giorno Federico quando

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679051
Perodi, Emma 39 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vincer dalla collera, - replicò il vecchio pacatamente. - Devi sapere che io montavo una mula per compiere il viaggio da Firenze a Romena, poiché mi

. - Dovete sapere, dunque, che tanti ma tanti anni fa, c'era ad Arezzo un certo messer Parri di Spinello Spinelli, pittore molto reputato per fregiare i

, l'accolse freddamente, ma non poté esimersi dal prendere il nipotino in qualità di paggio. Bisogna sapere che il Conte aveva un figlio maschio, già

visione lo avrebbe fatto loro sapere. I mercanti se ne andarono mogi mogi per quella risposta; ma dopo tre giorni della loro visita ebbero una chiamata da

sapeste, babbo, quante domande mi hanno fatto quei due signori che ho accompagnati! Volevano sapere quanti si era, che cosa si faceva tutti radunati

sto a sentirvi a bocca aperta. - Come noi! - esclamarono i bimbi. - Dunque, - incominciò ella, - dovete sapere che nella notte di Natale, quando Turno

fanciulla, raccolta da lui in mezzo alla neve, era fervidamente implorata da più anni da un cuore desolato di madre. Bisogna sapere che un terribile dramma di

, si misero le calze sulle ginocchia e le rivoltavano da tutte le parti. Allorché la nonna se li vide tutti dintorno incominciò: - Dovete sapere che al

dagli occhi gli sgorgavano lacrime abbondanti. Il Romito si avvicinò al giovane Francesco e lo interrogò dolcemente per sapere da quando gli era

il falso. Ragazze e mamme fissavano intensamente l'Annina, per sapere che cosa Carlo aveva trovato di speciale in lei; e il resultato di quella

quale ho posto la Regina ed i suoi. Bisogna sapere che la Vezzosa s'era data per malata, e nessuno le aveva più visto la punta del naso, né quelli di

e prese a dire: - Vi ho parlato spesso di Poppi e dei suoi signori; ora dovete sapere che, nell'anno 1440, la repubblica fiorentina inviò, contro il

sotto le coltri da ieri sera in poi. - Come mai? - chiesero gli altri. - Dovete sapere, - disse il castellano, - che egli ha un cuore da femminuccia, e

simile, se la prendeva per solito con la figliuola, che accusava di essere sprecona e di non sapere che cosa gli costasse a guadagnare tanto da tirare

rivolta a Cecco; ma egli fece il nesci e continuò a tagliare col coltellino una pipa di legno che aveva in mano. - Dunque, si può sapere quello che è

, lo so pur io; - rispose Riccio, - ma siccome quando vestite me, vi conviene vestire anche l'amena Collinetta mia, così dovete sapere che ella è

il mio nome, non mi conoscereste, messere. Vi basti sapere che fui scudiero del padre vostro ed ebbi dalle sue mani un dono che debbo restituirvi, ora

Camaldolesi, donna di nascita illustre e di molto sapere, tenuta in grande considerazione di saggezza e di pietà da tutto il popolo. - Fate che il

. Il Conte però, che si era ormai insospettito, non accolse il romito a braccia aperte, come aveva fatto col ciarlatano e col fisico, e volle sapere

dire con la voce dolce e il purissimo accento, proprio degli abitanti delle montagne toscane: - Dovete sapere che al tempo dei tempi arrivò un giorno

l'offerta e, ringraziato l'amico che l'aveva ospitato, caricò le sue robe sulle mule e partì per il castello di Staggia. Bisogna sapere che ser Bindo

. C'è del Pomino stravecchio. - Di questo non me ne importa; voglio sapere se t'è mai avvenuto di rimuovere le botti che vi avrà lasciato il tuo

, questi voleva sapere per filo e per segno dov'erano stati e come avevano trovato da mangiare. Così venne a conoscere che la Fortunata li proteggeva, e una

, credo di non averla narrata mai. Me ne son rammentata udendo parlare di Pratovecchio e del convento delle monache. - Dovete sapere che qualche centinaio

. - Si vedrà! - rispose Vezzosa che non voleva darsi per vinta. Per dare un'altra piega al discorso, Cecco disse: - Si può sapere, mamma, quello che ci

raccolta: Tu cerchi di venir dietro a' mi' passi, Ma sai che ci se' stato un'altra volta. - Vorrei sapere se canta così per me! - disse Cecco mordendosi un

di desinare pur di mettersi un fronzolo nuovo. Dovete sapere che da anni e anni a Bibbiena c'è la costumanza di far baldoria l'ultimo giorno di

, - tuo zio Piero non mi riconoscerà davvero, perché fra una vacca e un cavallo c'è una bella differenza. La vedova, nel sapere quel che era successo

premeva di sapere e dopo aver mangiato la frittata, di cui fece molti elogi all'ostessa, andò in cerca del Romito. Non stentò a trovarlo, e appena lo

' Amalziabene e per conseguenza la minestra sarebbe stata meno saporita che al solito. Bisogna sapere poi che questo fra' Gaudenzio stava proprio in

tutti i monelli con tanto d'occhi sgranati. Volle interrogarli per sapere che cosa notavano in lui di strano, ma appena ebbe aperto bocca essi

diresse verso la piazza municipale, supponendo che là vi fosse bisogno del suo aiuto. Ma prima di farlo, volle sapere di che cosa si trattava, e

che ella teneva nel cassetto. Finalmente, quando si furono accertati che era proprio lui, tutti vollero sapere come aveva fatto a diventare così

piccina con gesto pauroso. - State tranquilla, - le disse il trovatore in provenzale, - io non voglio nuocervi. Sono venuto fino a voi per sapere chi vi

il significato di certe parole che non capiva, ed ha voluto sapere da me come si usavano noi. Stamani, per esempio, ha sentito la nonna che parlava di

macigno nel quale è rinchiusa la campana d'oro fino. Banfio stette a sentire quello che gli diceva la vecchia, ma siccome di Oliva non ne voleva sapere

. Tutta quella grazia di Dio la doveva alle sue ladre fatiche, perché è d'uopo sapere che sebbene egli avesse vestito l'abito di san Francesco, era più

, contenta di poter divertire ancora la sua famiglia e i suoi vicini, incominciò: - Dovete sapere che tanti, ma tanti anni fa, viveva ad Arezzo un celebre

quale assicurava di non sapere di che colore fosse la paura. Di notte e di giorno se ne andava solo a cavallo per i boschi, passando per i luoghi più

Cerca

Modifica ricerca