Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: racconto

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679058
Perodi, Emma 18 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fingevano di credere al racconto, e, per adulare la signora, dicevano che Lavella così doveva finire, perché era insubordinata, altera e sprezzante

la gente del vicinato. Amabile raccontò tutto quello che le era accaduto, e il padre disse che bisognava ricorrere a fra' Cirillo, che era un frate

. Fra i fiorentini c'era anche quel Dante, che fece il viaggio, Dio ci liberi, nell'inferno, e lo raccontò poi in poesia. Il giorno 11 di giugno (era un

aria, e, lasciatosi cadere mezzo abbrostolito sulla pietra del focolare, raccontò in poche parole ai contadini chi era e chi non era, e quel che

ciurmaglia dei poetastri udì il racconto del temporale, dello smarrimento della mula, e udì le lamentazioni di ser Bindo sulla perdita de' suoi canti

. - Regina, non vi si dà incomodo? - domandarono entrando le donne. - Anzi, mi fate piacere, - rispondeva la vecchia. - Io racconto come so, e non mi piglio

che il pettirosso del Calvario è qui per aiutarti. Biancospina tornò a casa tutt'afflitta e raccontò alla mamma l'accaduto, e la vedova pure si turbò

preso abiti maschili. Teresona gli raccontò le sue angustie della notte, e il giovane s'intenerì sapendo di quale abnegazione essa era stata capace pur di

affievoliti del vecchio Conte non lo ravvisarono; ma dalla bocca di Selvaggia uscì un grido, riconoscendo in quel cavaliere il proprio marito. Corso raccontò

Madonna aveva alzato le braccia e, staccatasi la corona, l'aveva gettata sul pavimento dov'era ancora. A questo racconto l'abate Lamberto impallidì, tremò

Gallizia. Quello che ridessero la Contessa e il conte di Romena al racconto delle avventure di quella notte, fatto da Riccio, non si può dire con parole

raccontò la visita ai Ballerini dicendo quali parole aveva aggiunte alla loro canzone. Pietro il Balbuziente si fece ripetere le rime; poi se ne andò

consuetudine. Se dite la novella, mi fate un vero regalo, - aggiunse il professore. - Ma son fiabe da ragazzi, quelle che io racconto, - rispose la vecchia

Frate che da un lato della tavola dipingesse il sogno, poi la sua conversione, e che sotto al quadro scrivesse il racconto di quel periodo della sua

, che godeva fama di astuto. Marco raccontò a questo tale dall'a alla zeta quel che aveva veduto a Romena dopo che vi era giunto maestro Adamo, e il

conduca il prigioniero! - ordinò il conte di Porciano al valletto, che attendeva sulla porta; e in breve raccontò al cugino la cattura fatta dai suoi

racconto, che aveva sempre la virtù di commuoverli. La vecchietta finì di sbucciare una castagna, e dopo che l'ebbe data alla minore delle nipotine, prese a

per far qualche cosa e non disturbare la Regina, ma che volete! Son rimasta attaccata a questo racconto come gli uccelli alla pania. Cecco, mentre

Cerca

Modifica ricerca