Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piangeva

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679048
Perodi, Emma 19 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

desiderino troppo. - Evviva la mamma operosa! - urlò Cecco. - Evviva! - ripeterono tutti, grandi e piccini. Regina s'era messa le mani agli orecchi e piangeva

pregare; ella piangeva Corso, che supponeva morto in seguito alle ferite, e pregava per la sua bambina, che una voce interna le diceva che era viva. E le

sepolta nel camposanto della Verna. Fazio s'era affezionato alla donna e piangeva sentendola parlare così. Però non voleva farla morire senza assistenza, e

vollero baciare, tutti gli uomini vollero dirle una buona e affettuosa parola, ed ella, commossa da tante dimostrazioni di simpatia, piangeva e

lacrimoni le scendevano lungo le guance e le bagnavano il viso. Anche Vezzosa, che s'era fatta pallida e sofferente in quegli ultimi tempi, piangeva. Ogni

che le dava a fare, eran nerbate sulle dita; se piangeva, ordinava che fosse rinchiusa per ore ed ore in uno stanzino buio; ma Lavella taceva sempre e

, perché le pareva di sentir mugghiare la vacca nera, e quando era desta piangeva, e inumidiva il guanciale di lacrime. La mattina dopo si levò avanti

la moglie e i figli dentro una stanza, di cui tolse la chiave. La Contessa piangeva come una vite tagliata, ma nessuno l'udiva, perché ogni persona

con la tonaca tutta a brandelli. Oretta piangeva, Leone fremeva dal dispetto. Il romito offrì la mano alla bella fanciulla che pareva una vittima che

ranocchio piangeva e comprimevasi il cuore con le sue zampette davanti; Santina a quella vista si sentì rimescolare tutto il sangue ed esclamò: - Sei tu

trascinarci? - Sì, abbiamo fede in noi, - ripeterono in coro i fratelli. La Regina non aveva detto una parola e piangeva in silenzio, commossa. Ella

venturo in estate, da quanto ho potuto capire, e Carlo provvederebbe la sposa anche del corredo. La Regina piangeva dalla gioia e pregava, pregava che

bambino al petto e lo baciava, tanto per isfogare il suo bisogno d'espansione, e la Regina piangeva. - E che son cotesti lacrimoni! - esclamò Maso

avuta al fianco. Un giorno, mentre sentiva aggravarsi la malattia, pregava e piangeva dinanzi alla sacra immagine, quando vide le mani della Vergine

intenerito, e ora piangeva a calde lacrime. - San Rocco benedetto, - aggiunse col viso nero e polveroso tutto solcato di lacrime, - se siete proprio

tanto cervello da empir due zucche, e l'aveva avuto! La madre piangeva e non s'attentava a toccare quel bambino con i due testoni; la vecchia

sincero pentimento. Il frate pure piangeva commosso, vedendosi dinanzi quel grande peccatore ammansito dalla parola di san Francesco, e ringraziava

terribile malattia che l'aveva privata dei lunghi e morbidi capelli, viveva ritirata nelle sue stanze senza mostrarsi più a nessuno, e piangeva di

notte. Quando tornò a casa, trovò la mamma che piangeva davanti alla tavola apparecchiata. La povera vecchia, non vedendolo tornare a mezzogiorno

Cerca

Modifica ricerca