Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pasqua

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679063
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Albis invece che il dì di Pasqua. In casa Marcucci erano tutti così impazienti che quei quindici giorni passassero, per veder la sposina fra loro, che

- Che bella Pasqua! - esclamavano i bimbi di casa Marcucci. - Non abbiamo mai avuto tante ghiottonerie, né tanta allegria. Sei tu che ce la porti

locandiere, e Rosa, la moglie di lui, erano due brave persone. Tutti gli anni si confessavano per Pasqua e per Natale, e non c'era caso che

è Pasqua; ci hai poco più da tribolare, abbi pazienza! Ella gli rivolse uno sguardo pieno di gratitudine e non disse nulla. Il martirio era per

Il dì della Pentecoste, cui i contadini toscani dànno il poetico nome di Pasqua di Rose, era stato un giorno lieto per il podere di Farneta. Vezzosa

la vecchia. - Mangiamo la minestra col brodo per Natale, per Pasqua e per l'Assunta; e il pan bianco la domenica. - E non avete desiderato mai cibi

Pasqua si faranno le nozze. - Domani vi darò una risposta, - disse Momo. I due contadini si separarono; Momo salì dalla figliuola, che era sempre a

aspirazioni di quell'anima santa. Era Pasqua, e la contessa di Chitignano, volendo onorare il vecchio tanto benemerito del paese, aveva invitato tutti i suoi

Cerca

Modifica ricerca