Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mostro

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679072
Perodi, Emma 15 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Però, come Dio volle, a mezzanotte in punto, quando la burrasca era al colmo, il figliuolo nacque. - È un mostro! - esclamò la vecchia che lo aveva

, nell'angolo più scuro, Ubaldo vide alzarsi lentamente una pietra e uscir dalla terra la testa di un drago. Quella testa del mostro era più grossa di

, affacciato a questa, un mostro con la faccia di drago e la gola di fuoco da cui cadevano a migliaia certi Diavoletti piccoli, neri e pelosi, con i

ragazza, - vi ho trovato svenuto nella selva e non ho voluto abbandonarvi. L'uomo, che aveva gettato uno sguardo di repulsione su quel mostro femmina

moglie seppe darti un maschio, rispondeva la Contessa. - Ma almeno Lavella è bellissima, e la tua Selvaggia è un mostro di cui mi vergogno, - replicava

riconoscimento alla mia Chiara. Ora, madonna, mi occorre del lino, e io vi offro in cambio quest'anello. E nel dir questo le mostrò un cerchio d'oro

, belli! Fra' Ilario dette del latte alla bimba e le mostrò che era in una ciotola sopra una panchetta; poi le raccomandò di esser buona, e, dopo aver

. Tegrimo, dominato il turbamento momentaneo, si mostrò lieto delle imminenti feste; ma sotto sotto si diede a cospirare contro il fratello. Prima di tutto

mostrò a tutti i sigilli intatti, e sedutosi dinanzi a una tavola aprì il foglio. Ma dopo che v'ebbe gettato gli occhi esclamò: - Messer Bencio prima

si mostrò molto riconoscente a ser Berto per averla salvata da quella sepoltura di donne vive. I due sposi vissero alcuni anni tranquillamente

avesse bisogno, e seguì l'Incantatrice nel giardino. La Fata le mostrò le aiuole con i fiori di diamanti, le fontane di acqua odorosa, e soprattutto il

, di certi onori non voleva saperne, e il popolo, rinsavito anche esso ora che non era più sobillato alla rivolta, si mostrò gratissimo a colui che aveva

piegate le ginocchia rimase in atteggiamento umile dinanzi al suo soggiogatore. Le mani ferree si staccarono dalle ganasce del mostro, il quale non si mosse

asserzione, con un movimento rapido della gamba gettò via una scarpa e mostrò a ser Alamanno il piede biforcuto di capra. - Riconosco la tua potenza, re

a Marco. - Tu che sei in casa, se apri bene gli orecchi e gli occhi, ci riuscirai. Marco, per non perder l'occasione, si mostrò da quel momento

Cerca

Modifica ricerca