Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciatemi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355606
AA. VV. 1 occorrenze

NOOO! LASCIATEMI!

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679086
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Non dobbiamo distruggere un monumento, che è vanto della nostra città. Lasciatemi solo; io andrò a parlare col Gonfaloniere, ed egli mi cederà il

di farsi danno. - Voglio andarmene! - urlava. - Se il conte Guido mi trova qui alla mezzanotte, mi precipita nel trabocchetto. Lasciatemi! Ma i due

, essa racchiude un ragno che sa fabbricar tele più forti che se fossero fatte di fili d'acciaio; lasciatemi uno dei vostri palafreni e io vi darò in

messa, due messe, dieci messe, ma lasciatemi in pace! Nulla. Il diavolìo aumentava, gli sgabelli andavano per terra, i vestiti volavano come

l'ora della novella; lasciatemi raccontare. - C'era una volta un tale che nessuno sapeva chi fosse. Egli aveva un vestito tutto nero, con uno stemma

. Uno di questi prese per la briglia il cavallo e lo guidò per una viottola. - Lasciatemi proseguire! - esclamò Piero, offeso da quel modo prepotente

, bella e costumata. Il padre di lei si chiama Braccio, ed è un uomo pio e facoltoso oltre che grande ammiratore degli artisti. Lasciatemi fare, e io

era quasi impedito. - Lasciatemi, anime sante, - diceva ella, - il mio signore mi attende e io debbo andare a consolarlo! - Una promessa, facci una

Cerca

Modifica ricerca