Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guarigione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679088
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poteva fare un povero romito per la guarigione del Conte? Era pazzia di sperare. Nel giungere a Porciano, il giovane scudiero salì nella sua cameretta

speranza di guarigione, chiamò due amici, nonché suo figlio Enzo, e disse: - È mio desiderio che tutti i miei beni passino a questo mio primogenito

fosse trovato in bisogno, avrebbe subito ricorso a lui. Perciò, a tutti coloro che lo tempestavano di domande, rispose che la guarigione era avvenuta

rimedio o soltanto di toccarli, sperando da quel semplice contatto la guarigione. Buona rispondeva a tutti quegli infelici: - Pregherò la Madonna per voi

Rocco la guarigione, portava delle erbe che diceva gli erano state additate dal Santo come salutari, e pronunziava parole che non appartenevano a nessuna

intraprendere alla bella contessa Matelda un pellegrinaggio alla Verna, per ottenere la guarigione della terribile malattia che le aveva fatto cadere i morbidi

ceri pasquali nella cappella del castello. Furono fatte grandi feste per la guarigione del signore di Pratovecchio, ma intanto che Selvatico

non si lagnava mai. Sempre sereno, sempre affettuoso, consolava i sofferenti con la parola, se non poteva consolarli con la guarigione, e pregava

Cerca

Modifica ricerca