Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardava

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

seduti a un tavolino di ferro sull'erba. «Tieni, sono tuoi». Federico glieli faceva scivolare sul palmo. Asia li guardava, di colpo indifferente perché

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679058
Perodi, Emma 23 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ai topi, i quali lo riportavano nei loro ripostigli, e si guardava bene dal mangiarne, aspettando l'angiolo che non la lasciava mai digiuna e ogni

le si sedeva a destra. La buona vecchia, commossa da tanto onore, guardava sorridendo i figli, e specialmente Cecco, indovinando che ne fosse molto

tessuto dagli angioli, non ebbe più paura del Diavolo, che la guardava a vista, e camminò arditamente fino all'imboccatura della caverna, chiusa da un

a cogliere le more sulle siepi e, cogliendole, guardava gli uccelli che raggiungevano il nido, e pensava: "Quegli uccellini son più felici dei

ancora visibile, e il feroce e barbaro giovane, ora che si era pentito, la guardava di continuo. Appena un lampo di risentimento contro il fratello gli

di Romena era fiancheggiato da molte torri, ma ve n'era una più alta delle altre, che guardava il pian di Campaldino, e che chiamavano soltanto Torre

più da pensarci, perché le altre vecchie avevano sbarrato la porta. - Sono nelle vostre mani, - disse Bertino. E guardava ora una ora l'altra delle

l'ascoltava esprimere così ingenuamente la sua ammirazione per quel libro che ha fatto piangere tante anime gentili, la guardava fissa. Allorché ella

verseggiatori, e il conte Romano, che era uomo molto dotto, non si appagava di quello che essi scrivevano e si guardava bene dal dare a uno di quei tanti

caduta con gran fracasso e la povera Fortunata, piangente in mezzo ai suoi piccini, guardava ora i due piccoli cadaveri, ora le macerie fumanti, come

da un punto all'altro della casa, svelta, senza far rumore, senza affannarsi, contentando tutti. Cecco la guardava, e siccome molte ragazze del

paragonava la vita di una donna nobile a quella di una contadina e poi guardava quell'anello, che, al dir del Frate, aveva la virtù di farla amare da un

centro della navata e i frati salmodiarono per un bel pezzo, mentre il conte di Poppi, seduto solo sotto il baldacchino di drappo, guardava ora il volto

sospettar qualche cosa, perché era turbata e guardava tutti come se volesse leggere nell'animo dei suoi il segreto che era sicura le celavano; ma non domandò

vecchi continuarono i loro lamenti, intanto che la moglie guardava di qua e di là come se aspettasse qualcuno. Finalmente si alzò e corse incontro a due

una visione dolce. Egli vide una donna, che aveva le sembianze della madre sua, che lo guardava piangendo. La donna gli si accostò, prese il pugnale

leggere, lo guardava con una specie di meraviglia e di terrore, ma non capiva quello che portava scritto in petto, Espiazione, che voleva far palese il

, che guardava la campagna, e si mise alla finestra. Da lungi egli vide una comitiva che si dirigeva al castello, e poco dopo vide abbassarsi il ponte

inerti in grembo. Cecco le stava accanto fumando la pipa e la guardava con amore, mentre ella placidamente dormiva; ma il sonno dei vecchi dà alla loro

mula zoppa. Egli guardava con cupidigia le pesanti bisacce che erano accanto al letto, ma poi lo assaliva il dubbio che invece di esser piene di fiorini

occhi in una certa maniera da mettere i brividi a chi lo guardava, e invece di crescere a occhiate, come fanno gli altri bimbi, cresceva addirittura

Maso, che faceva da capoccia dopo la morte del padre, li comandava tutti a bacchetta; egli si alzò e, aprendo la porta della cucina che guardava sulla

collo i tre bimbi, i tre poveri bimbi storpi, che ella guardava con beatitudine, come se fossero tre angioli di bellezza. - Quella madre è felice

Cerca

Modifica ricerca