Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gridava

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679068
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attraverso il ponte e giù per la ripida china. - Fermalo, Gentile! - gridava il vecchio. - Fermalo! - urlava Banfio disperato. Ma o che Gentile non

aspettare. - Sono stato burlato, ingannato; non avrò mai questo figlio dotato di un cervello così straordinario! - gridava Parri. Gli eran venuti a noia i

canti! - gridava il poeta tutto desolato dalla fuga della mula. Ma aveva voglia di urlare e di smaniare! I tuoni coprivano la sua voce e i compagni non

pentimento alla vista del palazzo pretorio. - Avanti! Avanti! - gridava la folla vedendo che esitava. - Un momento, amici, - disse il capo dei rivoltosi

avidamente i denti. Chiarenza fece un lancio, le strappò la torta di mano e poi aprendole la bocca, smarrita dal terrore, le gridava: - Sputa! Sputa! È

trovò chiuso come in un astuccio, e la paura di morire lo assalì. Non chiamava più Oliva, che non gli rispondeva, ma gridava, sperando di essere udito da

avevo tolta la sella, venni destato da un rumore di voci. Aprii gli occhi e vidi intorno a me molta gente in atto minaccioso, che mi gridava: - "Ecco

là, avrebbe dovuto render conto delle sue azioni, e specialmente delle barbarie commesse verso il sangue suo. Un giorno, mentre spasimava e gridava

Cerca

Modifica ricerca