Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eran

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679051
Perodi, Emma 36 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quella domenica la Carola e le altre donne s'eran date da fare per preparare la cucina in modo che i giovani potessero ballarvi senza inciampar nelle

figlio maggiore di Maso, e il cugino Ciapo, che eran due ragazzetti svegli! Dei figliuoli ce n'eran tanti in casa, che un altro avrebbe potuto

godeva e badava a dire: - Quando tu pure avrai de' figliuoli saranno tanti modelli di creature. Se hai già saputo piegar questi a ubbidirti, ed eran

brutto uomo che vi fosse al mondo; ma siccome tutti lo sapevano danaroso, eran più quelli a Monte Fattucchio che gli usavan gentilezze sperando di essere

tre fratelli maggiori, poco distolti dai preparativi della scarsissima vendemmia, eran tutti intenti ad accomodare i tinelli per il Buoni, e a girare

per desiderio di meritarsi il Paradiso, lasciando dietro a sé esempio al popolo; il partito di fra' Gaudenzio si componeva di tutti quelli che s'eran

si servivano di lastre d'argento; i poveri e le povere si specchiavano sui vetri della finestra, che eran piccoli e opachi. Il Podestà non era povero

. Allora i due miracoli gli apparivano cosa naturalissima, e diceva che la corona falsa e quella d'argento eran cadute perché nella fretta non le aveva bene

nell'Arno, e, vedendosi rovinati, mandarono uomini pratici su a Castagno per vedere se le acque si rischiaravano; ma le acque eran sempre nere come

, parlerà. Il forestiero non oppose resistenza, ma in tasca non aveva nessun minuzzolo di pane né altro, e le guardie eran convinte che egli avesse il

del buon Fraticello, e s'incamminò a piedi a Bibbiena, con le bisacce vuote in ispalla. Appena ebbe messo piede in paese, le donne che eran sulla

spoglio delle pannocchie e a vegliare nella capanna sull'aia. Eran faccende che bisognava farle, e non poteva prender nessuno a opra, perché quattrini, in

del procaccia. L'ottavario della Pentecoste era una splendida e calda giornata; i ragazzi eran partiti presto con due panierini ciascuno, e all'ora del

delle zucche con le foglie larghe. La cucina non era più nera come nell'inverno, e intanto che la casa e l'orto si trasformavano, le donne eran tutte

Da alcuni giorni il signor Luigi e la signora Adele erano stabiliti al podere di Farneta, e le donne di casa eran tutte affaccendate a servirli e a

volere; Eran fiorite le rose nell'orto. E le ciliege diventavan nere; Le diventavan nere in sulla rama. Quando ti vidi e fosti la mia dama; Passò

testa, e mentre ella si alzava per vedere se le ballotte eran cotte nel paiuolo, le cognate salirono al piano superiore a prendere lo scialle, il

castello una quantità di poeti, i quali gareggiavano fra loro per dilettarlo e ottenere la sua benevolenza e i suoi favori. Ma essi eran tutti mediocri

scampo, si arrendevano. A giorno, quando si accòrsero del tranello, si mordevano le mani; ma era tardi. Già molti dei capi eran rinchiusi nelle torri

Vergine Maria scendevano di tanto in tanto a visitare il Casentino, e ci eran più cappelline e croci sulle strade maestre che ville e osterie, vivevano su

che le dava a fare, eran nerbate sulle dita; se piangeva, ordinava che fosse rinchiusa per ore ed ore in uno stanzino buio; ma Lavella taceva sempre e

, e invece di stare in cucina, i Marcucci, che avevano desinato presto, s'eran seduti sull'aia a prendere il fresco; le donne sul muricciolo, gli

pareti di legno. Cicciaporco era diventato livido e non poteva fare un passo; i famigli eran tutti scappati, i testimonî si guardavano in faccia

eran sul sagrato della chiesa si scansavano, e sorridendovi vi dicevano: "Felice giorno, Regina bella!". - Pareva che allora tu non capissi nulla

cugino chiamato Gosto, e tutt'e due, essendo parenti, eran cresciuti con l'idea di sposarsi un giorno. Ma allorché i loro genitori vennero a morte

podere, eran vendute ai villeggianti, o andavano al mercato insieme con le fragole e i lamponi raccolti dai bambini nei boschi; ma tutto questo non serviva

, che in quel giorno aspettavano da Camaldoli i signori Durini, erano andate alla prima messa, e dopo si eran messe subito a trafficare per casa. Chi

parte le cognate della chiesta, e queste, che volevan bene all'Annina come se fosse loro figliuola, eran molto contente della fortuna che capitava

, vedendo che aveva fatto tardi e che al paese non poteva tornare, perché a quell'ora le porte eran chiuse, si rassegnò a passar la notte al sereno

le prese le mani e la esaminò attentamente. Non poteva ingannarsi: erano proprio quelli gli occhi grandi e dolci del suo Corso, eran quelli i

. Insieme con Carlo, era il benessere che rientrava in casa Marcucci, la tranquillità perduta, e tutti eran matti dalla consolazione. Quella sera stessa lo

imporgli di tacere. A Romena tutti eran pazzi di Riccio e gli permettevano di parlar liberamente e di far quello che gli pareva. Il solo che non

al suo lontano parente che, se voleva abitare in casa sua, doveva prima di tutto far rispettare il nome che portava, perché quegli scoppi d'ira eran

oltremodo contento dell'offerta. Così, già tre dei suoi figli eran sistemati, e il peso della famiglia incominciava a scemare. - Dio ci assiste, - aveva

; ho visto bensì qualche volta delle ombre nere sul terreno, ma eran le ombre dei pioppi. L'Annina tempestò di domande tutti gli zii a uno a uno, ma da

l'acqua della Buca del Tesoro, dovesse pagare un tanto, e i danari e anche i bei fiorini d'oro entravano in casa Belli ed eran convertiti in campi e in

Cerca

Modifica ricerca