Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contessa

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679084
Perodi, Emma 19 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corredo della giovine Contessa, comparve ser Bernardo nel cortile del castello, e dietro a lui veniva un robusto asino, curvo sotto il peso di una cassa

in casa, e poi in monastero. - Io debbo parlare alla Contessa, - disse Barnaba fra sé, - ma come fare? Allora, pensa e ripensa, partì per Viterbo, e

valletti del castello di Caprese la chiamavano l'angioletta, tanto dal suo volto emanava un sorriso celestiale. Le donne della contessa Chiarenza, invece

una signora di fuorivia. La contessa era piuttosto bruttina e malaticcia, e s'annoiava sempre, lontana dalla sua famiglia, in questi paesi dove c'erano

carretto pieno di paglia. Egli la supplicò di toccarlo col velo a fine di liberarlo dal tormento che provava. La contessa e il conte di Poppi

vescovo d'Arezzo, riconosciuto nella mischia per la sua chierica; fu ucciso poi Bonconte di Montefeltro, padre della contessa Manentessa, sposa del conte

maggiore di questi signori avea nome Tendegrimo e il secondo Tegrimo; il primo aveva sedici anni, e il secondo quattordici. La contessa Costanza aveva

guerreggiamenti, giostre, e cacce; ma la contessa Margherita, che menava vita ritirata nel suo grandissimo palazzo, si dilettava molto udendo narrare la

fece altro che parlare alla contessa Laura della bellezza della Forestiera e del modo nobile col quale parlava. - Sarà qualche regina, - diceva

fu accolto con ogni riguardo dalla contessa, che era figlia di un altro Guido da Romena, signore di un forte castello verso Pratovecchio. La Contessa

dell'acqua di Chitignano. Il Conte, e specialmente la contessa Sofia, che era dei Guidi di Romena, promisero al vecchio tutto ciò che egli desiderava e

intraprendere alla bella contessa Matelda un pellegrinaggio alla Verna, per ottenere la guarigione della terribile malattia che le aveva fatto cadere i morbidi

Contessa, né i figli. La madre del signore di Poppi, la persona più affabile con lui, era trattenuta da un'infermità nella propria camera. Durante la

quale prese a dire: - C'era una volta una contessa Guidi, per nome Gualdrada, figlia di un conte di Porciano. Questa ragazza era abbastanza brutta, e

si contentavano dell'umile ufficio di converse. Il conte Guido e la contessa Emilia vollero che la cerimonia fosse oltre ogni dire sontuosa e non

quale, ora, neppur fra' Ilario sapeva dare spiegazione, perché la corona d'argento era un donativo della buona contessa Matelda di Toscana, e la

, contessa di Donoratico, va sposa al conte di Bolgheri. Volete voi impossessarvi di lei e dei tesori che ella reca in dote al marito? - Chi sei per

, il quale per tenere allegra la contessa Clemenza tirò fuori dalla mente le vecchie barzellette e riuscì a far ridere tutta la sera la brigata. Ma lo

dove andava. Egli rispose che si recava dal conte di Poppi a portare certi drappi commessigli per la Contessa. Infatti egli recava drappi di seta

Cerca

Modifica ricerca