Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679051
Perodi, Emma 9 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maestro Adamo, disse: - Se ho giudizio, arricchisco e sposo Telda. Pensa e ripensa, stabilì di prendere consiglio da un suo compare, più vecchio di lui

stanotte, che egli sia battezzato domani, che è domenica. Sono giorni di festa per noi, e ce li dobbiamo godere. Non pensate al rinfresco; il compare è

. - Corpo del diavolo, compare! - disse il corvo. - Sei giunto presto e scommetto che hai già scelto quel che ti piace meglio di quella ragazza! - Ma

gamba, per accoglier degnamente il nostro bimbo. - Ora sì che siete ragionevole, - rispose Cecco. - Voi, mamma, sarete la comare, e al compare ci

maggior numero di cavalieri né di dame. Tutti erano già riuniti nella sala d'onore, e Ubaldo, insieme con la comare e il compare, era andato in camera

porta, e lo spettro di messer Bencio compare sull'uscio. Ma il gatto, come la prima notte, si trasformò in Diavolo, e il fantasma fuggì via. Così

, compare? - domandò Riccio. - No, - rispose brevemente l'altro, che non voleva parlare degli spiriti. - Madonna e messere, nelle nostre camere ci son gli

diritto, da gobbo reale com'era prima; ma Bernardo pensò che, se lo diceva, lo avrebbero creduto il compare dei Nani, e che tutte le notti che qualcuno si

, quando, che è che non è, ecco che compare Oliva con gli occhi tutti lacrimosi. - Marito mio caro, già ti piangevo morto! - esclamò ella buttandogli al

Cerca

Modifica ricerca