Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chino

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679057
Perodi, Emma 14 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuovo. Il sagrestano rimase tutta la notte a vegliare l'abate; ma il monaco, vinto dalla stanchezza, chinò il capo sul petto e s'addormentò saporitamente

gli parve di aver detto troppo; e si chinò di nuovo per disputare ai bambini i regali della Pentolaccia. Quando sul pavimento non rimase più neppure una

. Lavella, senza dir nulla, chinò la testa e uscì; ma quando fu in camera sua, pianse tanto tanto tenendosi il bellissimo volto fra le mani. Mentre se ne

rigetto, miao, miao, il testamento potrebbe capitare nelle mani dei signori, e tu andresti in prigione. L'argomento era stringente, e Cicciaporco chinò il

vendicarsi. Uscì a capo chino dalla prigione, senza aprir bocca, e dietro a lui uscirono tutti i monelli, che si affrettarono a tornare a casa. Verso

, - disse madonna Luisa, - che mio padre non ha voluto farti nessuna burla. - Lo vedo, - rispose il Conte. E chinò la testa poco soddisfatto della dote

che tengono lontana la gente da questo luogo? - Chino il capo alle savie disposizioni della Provvidenza, - rispose Teresona umilmente. - Così va bene

che io possa dirtelo? Corso allora chinò la testa e tacque; ma invece di rimanere in quel luogo, si mise in viaggio per cercare la sua Selvaggia. Dopo

concederla al tuo fedele scudiero, a Leone, che l'ama teneramente. Leone impallidì, Oretta rimase a capo chino sull'inginocchiatoio, pazza di gioia, ansiosa e

Regina, la conversazione languì. Nessuno osava parlare vedendo Maso col capo chino e gli occhi fissi in terra, come nei giorni della morte di un manzo o

il mostro, intenerito, chinò la testa. Quelle due lacrime gli caddero su una delle due teste, e dal cielo scesero allora due schiere di angeli

giovine sposa, poi chinò il capo, e il suo volto, di consueto così sereno, si rannuvolò. Cecco, che aveva seguìto quella scena muta, si accostò alla

tesori sotto i cadaveri! ... Guarda, guarda! Dopo molto lavorare il Conte mise allo scoperto uno scheletro intatto, si chinò ad esaminarlo e, vedendo che

dubitava dell'efficacia di quel rimedio. Ritornato a capo chino alla sua cappelletta, il Romito si prostrò sulla nuda terra, e così rimase un giorno e una

Cerca

Modifica ricerca