Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carita

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679089
Perodi, Emma 21 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

predicare al popolo. Egli parlava un linguaggio che tutti capivano; raccomandava la devozione a Dio, l'affetto per il prossimo e la carità, e la sua voce

sua bimba, e filò giorno e notte; poi, chiesto in carità a una contadina di farla tessere al suo telaio, tessé la tela necessaria al grembiule e lo

poco un figlio, il quale era l'unico appoggio che le restasse al mondo, e che si trovava abbandonata alla carità dei cristiani. Il giovanetto

avete fatto per me; ma, per carità, non mi abbandonate. In seguito a gravi dolori ho dovuto fuggir da Firenze, e da molti giorni mi aggiro come una

sarebbe carità a lasciarla qui. E presa la bimba fra le braccia, risalì a cavallo alla mula e giunse al monastero di Camaldoli, allora chiamato Ospizio

conquistarsi la gloria con la prodezza e il coraggio. Ogni giorno che passava, la sua condizione di parente povero, ospitato per carità, trattato da subalterno

tutto il resto della sua vita e la Rosa dovette camparlo, elemosinando e ripetendo la loro lacrimevole storia per intenerire la gente a farle la carità

carità. - La strada maestra è di tutti, - rispose con sfacciataggine il Re dell'Inferno. - E di dove vieni? - gli domandò Gesù Cristo. - Vengo dalla

cessò subito e Cambio si mise a gridare con altro tono di voce: - Per carità, soccorretemi, sono accecato, ho la bocca piena di rena! Biancospina corse

mangiare e da dormire senza alcun interesse, poiché mi sembrate bisognevole di soccorso; e quando faccio la carità non sono solita chieder compenso

non ho il potere di farlo stare tranquillo nell'avello di Sant'Jacopo. - Assistimi, per carità, io non voglio esser povero, perché la miseria mi

aveva messo il paletto, disse fra sé: - Per due giorni mi hanno dimenticato, e se avessi aspettato la loro carità, sarei morto di fame; se ora si

Gosto, che è in potere dell'Incantatrice, salverai anche me. - Dimmi come posso fare, per carità, e anche se dovessi percorrere in ginocchio il giro

era tanto elemosiniero che nessuno gli chiedeva mai invano la carità. Quest'uomo viveva solo con i suoi due figli; il primo aveva nome Enzo e l'altro

. Dopo poco l'abate Lamberto aprì gli occhi e, veduto frate Ilario accanto a sé, gli disse con voce spenta: - Fratello, volete farmi la carità di

l'ospitava per carità. Un giorno, mentre aveva lasciato le briglie sul collo al cavallo e saliva su verso Fronzola, vide a un tratto un uomo, vestito

di continuo ed a volger la mente del Signore, alle opere pacifiche dei campi e alle opere di carità, che meritano il Paradiso. Il vecchio promise il

gente tornava a casa, spargeva in tutto il contado la notizia. Così, quando fra' Lapo si presentava a chieder la carità con la gamba di legno e il saio

sempre rintanati nel loro palazzo di Romena in vetta al monte, e se qualche povero andava a bussare alla loro porta per aver la carità, lo cacciavano

, sentendomi gelare dal freddo, battevo i piedi per isgranchirmeli. Giacché vi vedo, però, vi chiedo per carità che mi facciate scaldare a una buona fiammata. La

quel peso, ed ebbe pronunziato l'atto di contrizione, promettendo di scontare con tante opere di carità le sue azioni malvage, ordinò che gli fosse

Cerca

Modifica ricerca