Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestia

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679060
Perodi, Emma 11 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

distesa in terra una bianca mula, sfinita di forze e tutta coperta di guidaleschi sulla schiena e sulle gambe. Pareva che la povera bestia stesse per

mostra le zanne, aveva tutto il viso coperto da una lanugine rossa come i capelli, che la faceva somigliare ad una bestia. Teresona era evitata da tutti

tutto era stato inutile. Ser Grifo urlava più che mai e si trascinava bocconi sul pavimento come una bestia. Fino a giorno il cappellano era rimasto

capelli così ispidi, da farlo somigliare più a una bestia che ad un cristiano. Chi diceva che fosse fiorentino, chi aretino, ma nessuno sapeva di certo

animali, egli tirò in casa il sacco, lo sciolse e vide la povera bestia impaurita. Se la prese in collo, l'accarezzò e le fe' posto accanto a sé sotto le

. Quest'epiteto fece andare in bestia Ciapo. - Andatevene! Andatevene! - esclamò, - non mi fate uscir dai gangheri, perché con il mio aratro posso

. - Ora c'è da servire il terzo! E infatti, il giorno dopo, giunse pure Cambio, rosso, stizzito che pareva, Dio ci salvi, una bestia. Appena arrivato

... zucchina. I Nani ruppero la catena; tutti correvano all'impazzata e, non potendosi far capire, andavano in bestia. Il povero Balbuziente rimase a

preda a uno di quegli attacchi che lo facevano tanto smaniare, andava in bestia. Il Conte non poteva muoversi più dal suo castello, anzi, da un

s'aspettava una risposta, perché ormai da quella bestia nulla più lo meravigliava; ma il cane non fece altro che scodinzolare, poscia fuggì, e Lapo rimase di

strade cattive, la mula zoppa e certo non sarebbe andata di trotto. Lui poteva sempre camminare quanto quella bestia, che pareva avesse cent'anni per gamba

Cerca

Modifica ricerca