Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: afflitta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679046
Perodi, Emma 9 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accompagnava con le sue preghiere, ma era afflitta, molto afflitta di vederlo partire per una spedizione così pericolosa. Dopo lungo cavalcare per monti e per

partì dal prato, scalzo, col capo scoperto come se andasse in pellegrinaggio alla Verna; e mentre scendeva il monte, pregava per l'afflitta vedova

palate. Biancospina pianse molto quando vide andar via la vacca, e rimase afflitta tutto il giorno. Allorché la sera andò nella stalla per rivedere

gente afflitta e sconsolata. Appena i Bibbienesi lo videro, rammentando che li aveva liberati dai rettili, ricorsero a lui. - Rendeteci i nostri

, qui vicino, è una fortuna per noi e per lei; fatevi coraggio, Carola. Le parole assennate della giovine cognata fecero rientrare in sé l'afflitta madre

subito partire per Firenze. Teresona fu molto afflitta da quella risoluzione del fiorentino e gli disse: - Signor mio, quando sarete in patria

. All'autunno era succeduto l'inverno crudissimo; e la povera contessa Laura, desolata della scomparsa di Chiara, e afflitta, vedendo che la gente intorno a

dato un cordiale. Intanto aveva fatto chiamare le donne della moglie per vegliarla, ed egli stava per ritirarsi, allorché l'afflitta madre aprì gli

la povera vecchia; e tanto lei era convinta, convintissima, che il figlio suo avesse commesso una cattiva azione. Né la vecchia afflitta, né Turno

Cerca

Modifica ricerca