Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accosto

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679056
Perodi, Emma 22 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cavalieri e il loro seguito, costui si diede a chiamare con voce supplichevole. Tendegrimo si accostò a lui e gli domandò, salutandolo

addormentarono. Verso la mezzanotte, Bardo, insieme con due figuri suoi amici, si accostò alla porta della casa di Fortunata. Prima di bussare però

mandare l'ultimo respiro; ma quando vide Sofia, fece uno sforzo supremo e, riunendo i quattro piedi, si alzò all'improvviso e le si accostò nitrendo. La

accosto, gli strusciò il muso alle gambe, e il signore gli fece una carezza sul capo. Appena la mano di Cicciaporco ebbe toccato il pelo del gatto

, sguainatala, si accostò a Ramarro; quindi, scotendolo violentemente, gli disse, facendo una voce cavernosa: - Déstati, e seguimi, assassino! L'altro

tornava a Bibbiena, quando le si accostò un cavaliere montato sopra un bellissimo cavallo morello: - Che cosa desiderate, signor cavaliere? - domandò

commessa a danno della sorella. Biancospina, prima di tornare a casa, corse all'Arno, prese i tre granellini di sabbia, e, tornata alla villa, si accostò

cerca di cibo. Uno di essi si accostò ai due fratelli, con la bocca spalancata, pronto ad azzannarli, ma il Romito si fece avanti coraggiosamente e

non aveva veduto mai nulla di simile, si accostò a guardar la barca e poi, dopo averla esaminata da ogni lato, vi entrò dentro. Ma appena vi ebbe messo

incominciarono a schiamazzare gridando: - È lui, è il Podestà! gli è ricresciuto il fungo nero accosto al naso ed è ritornato scilinguato. È lui! è lui! Ser

camera una vecchia curva, tutta vestita di azzurro e col crine canuto. Quella vecchietta si accostò al letto della partoriente e disse: "Madonna, tu

sperava di veder discendere i suoi due angioletti, che erano andati messaggieri a Dio. Ser Cione accostò la bocca all'orecchio della moglie, e le disse

passar accosto al palazzo rotondo che essi avevano a Castagnaio. V'era poi un punto, detto Pian del Castagno, nel quale i Ballerini stavano a preferenza

granita. - Le vostre parole sono d'oro, mamma! - esclamò Cecco facendosele accosto, - e se i vostri nipoti le ricorderanno, sapranno certamente trionfare

. Il ragazzo guardò il fiaschetto del vino, e si accostò il pane alla bocca; ma poi, invece di ficcarci i denti, disse: - Per lui l'ho chiesto e a lui

una visione dolce. Egli vide una donna, che aveva le sembianze della madre sua, che lo guardava piangendo. La donna gli si accostò, prese il pugnale

: - Gloria a san Francesco! - Gloria! - risposero i terrazzani in coro. Il conte Guido allora si accostò al vecchio e gli rivolse la parola nella lingua

prendere un bicchier di vino, la Vezzosa gli si accostò e gli disse: - Sapete, Cecco, che cosa v'invidio? La vostra mamma. Beato voi che l'avete ancora

v'era il mozzo, si accostò all'animale e disse: Belzebù, Belzebù, Vo' quel cavallo, dammelo tu! Sul momento il cavallo incominciò a calciare, a dare

Stia, un vecchio in abito di pellegrino, gli s'accostò e gli disse: - Ragazzo, io sono stanco; tu canti, dunque vuol dire che sei forte e allegro

di tutto quel rumore, gelarono il sangue a Turno; ma la curiosità fu più forte della paura ed egli si accostò alla casetta misteriosa. Quando fu lì

giovine sposa, poi chinò il capo, e il suo volto, di consueto così sereno, si rannuvolò. Cecco, che aveva seguìto quella scena muta, si accostò alla

Cerca

Modifica ricerca