Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volto

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679058
Perodi, Emma 32 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ottenere che dal volto di Lavella scomparisse l'incarnato, non la faceva mai uscire dalle sue stanze, e le imponeva di star tutto il giorno curva sul

prosa letteraria

era tutto sottosopra per il pericolo che correva la castellana, la quale era stata colta da una febbre calda, e il suo bel volto, di consueto bianco

prosa letteraria

tratto dal volto di messer Venuti l'espressione di truce risentimento e, sorridendo, disse: - Non capisco davvero perché io fossi così ostinato a

prosa letteraria

attendere, la donna comparve trascinandosi dietro la sua bimba e sorreggendosi a stento. Nel vedere la signora, il suo volto pallido, circondato di

prosa letteraria

voce non echeggiò più nella campagna silenziosa. Aveva voglia dì tornare ad Arezzo, invece che proseguir la via, ma vòlto lo sguardo al cielo, vide

prosa letteraria

alto, va' al piano, e vai lontano! Il volto pallido di ser Alamanno si fece livido a quell'ingiuria, ma egli non rispose. Raccolse però tutte le forze

prosa letteraria

stesso le spruzzò il volto d'acqua per farla tornare alla vita. Intanto Adalberto era stato sciolto dalle catene, ma i barbareschi esitavano a riporlo

prosa letteraria

; ma egli, spingendo il cavallo sulla folla, rovesciava e calpestava quanti gl'impedivano il passo, e col volto che aveva dalla parte di dietro

prosa letteraria

, il suo Gentile, la consolazione della sua vita. Mentre stava così plorante e supplicante, vide il volto afflitto della Madonna illuminarsi di un

prosa letteraria

mirabilmente alla dolce espressione del suo viso e la faceva apparire molto più bella di prima. Quelle qualità dell'animo, che il volto rispecchiava

prosa letteraria

quadri, tutta la storia dolorosa, e sopra ad essi scorgevo sempre il dolce volto della Madonna, che mi sorrideva, quasi mi promettesse protezione. Lisa

prosa letteraria

a rasserenar Maso e i fratelli. E fu col volto triste che essi si sederono la domenica accanto alla mamma, per ascoltare la solita novella. La Regina

prosa letteraria

, piombarono sul sentiero scavato nella terra e, afferrato che ebbero Tegrimo, lo portarono alla casa dell'Orco. La scorta, spaventata, voltò briglia e si

prosa letteraria

raccomandò al Gigante di non lasciarlo morire di una morte così tremenda. Corrado invece gli voltò le spalle e si allontanò fischiando. Allora il giovane

prosa letteraria

volto maligno sotto il cappuccio di un frate francescano. - Chi è? - domandò l'uomo cui era affidata la guardia della porta. - Sono un francescano

prosa letteraria

divenne rosso in volto a quel rimprovero, e, drizzatosi sul letto, rispose con voce minacciosa: - Frate, è inutile che tu rimanga presso il mio letto; io

prosa letteraria

insigne artista aveva dipinta sul muro dell'oratorio, si presentava a Ciapo non irata in volto, ma con espressione benigna di supplica, e sulla testa le

prosa letteraria

erano vagamente ornati di coralli e le scendevano fino alle calcagna; il volto di lei era roseo e bianco come l'interno di una nicchia. Gosto rimase a

prosa letteraria

posarono le manine sulla testa, accarezzarono il volto paterno e volarono su nell'etere cantando: - Osanna! Osanna! L'alba incominciava a imbiancare il

prosa letteraria

, che sentì mugghiare alla porta e capì che la vacca diceva: - Eccomi ritornata, padroncina. Biancospina si voltò e riconobbe la vacca. - Sei tu

prosa letteraria

conobbe Vezzosa, gli parve di trovare in lei la stessa gentilezza di volto, la stessa squisitezza di sentire che tanto ammirava nella sua vecchierella

prosa letteraria

l'altare si voltò dal lato opposto a quello dove stavano il Vicario e il cavaliere fiorentino, e dalla loro parte si spensero tutti i ceri. La sposa

prosa letteraria

chi né come. E da quella porta vide lentamente entrare l'immagine della Madonna, col volto crucciato, fermarsi in fondo al letto e accennare l'abate

prosa letteraria

volto della mia sposa e che il castello di Romena echeggi sempre di risa. - S'intende! - rispose il giullare. E abbassando la testa fece fare alla

prosa letteraria

disarmato e ferito al volto. Del resto, signore, la sua ferita è così lieve che, se egli volesse, potrebbe subito tornare al lavoro. - Lieve o non

prosa letteraria

non ti abbandono. Allora l'impiccato, invece di mostrare al pubblico un volto contratto dallo spasimo dell'agonia, prese a sorridere e a dire: - Vedete

prosa letteraria

, avevo allora pochi mesi. Tacque il vecchio, e il suo volto rivelava la lotta che si combatteva dentro di lui. - Dimmi, sapresti tu perdonare a chi ti

prosa letteraria

fisonomia una espressione di profondo abbattimento, come se stessero per morire, e Cecco, che non toglieva gli occhi dal volto di sua madre, scrollò il

prosa letteraria

scendeva sul petto pareva che circondasse il volto di un cadavere. Così rimase ad occhi chiusi per tre giorni interi, e durante quei giorni i tre

prosa letteraria

voltò e fece, sul paese che abbandonavano, un gesto di maledizione. Turno si gettò di sotto impaurito e cadde sulla neve. In quello stesso momento udì

prosa letteraria

sfiorarsi il volto, la nuca o le spalle, e rabbrividiva tutto. Il Conte correva come un pazzo, e il cavallo, nel suo impeto, rovesciava gli scheletri

prosa letteraria

prato, stava il vecchio, col volto scarno come quello di un cadavere, e gli occhi, che avevano tanto pianto, vòlti verso il cielo. La castellana scese

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca