Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: varco

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 9 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Diavolo! Non aveva finito di pronunziare queste parole, che il cavallo fece un lancio, varcò il fosso e si diede a corsa sfrenata. Il bove, per seguirlo

prosa letteraria

predizione, senza riflettere a quello che faceva, balzò in sella. Il cavallo si aprì un varco fra la gente, e via di corsa trasportò il suo cavaliere

prosa letteraria

rialzato. La mula spiccò un salto, varcò il fossato, imboccò la pusterla, rovesciando quanti incontrava, e si fermò davanti all'uscio sbarrato di un

prosa letteraria

spingevano con furia dentro la prigione. Lavella non si perdé d'animo. Balzò in piedi, si avvolse nei capelli e con un lancio varcò quel rogo acceso

prosa letteraria

tenuta, e quando il sole ebbe diradato la nebbia, vide dinanzi a sé un superbo castello con quattro potenti torri ai fianchi. Ubaldo varcò il ponte

prosa letteraria

senza nessuna scorta, varcò l'Arno e s'inerpicò sul monte. Ella aveva le bisacce ben guarnite di gigliati d'oro, ma sotto quelle umili vesti nessuno

prosa letteraria

altri che l'abate, il quale faceva sforzi sovrumani per sollevare sempre più la lapide e aprire un varco alla sua persona. Vi riuscì finalmente, ed

prosa letteraria

cadaveri per lasciar libero il varco al nuovo signore, che guardò impavido le sue vittime, e quindi seguì ser Alamanno nella grande sala del castello

prosa letteraria

varco nel prunaio. Ma in questo lavoro si forava le mani, lasciava la pelle attaccata agli spini e sanguinava da tutte le parti. Nonostante non cessava

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca