Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tiro

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679090
Perodi, Emma 14 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

salsicce. La Fortunata li fece sedere a tavola insieme con i figli, e dopo avere sparecchiato tirò il paletto; ma prima di salire in camera disse ai suoi

prosa letteraria

piedi fuori, li tirò su perché sentì qualche cosa di ghiaccio. Dinanzi a lui, a pochi passi dal letto, c'era una bara posata in terra, e agli angoli di

prosa letteraria

animali, egli tirò in casa il sacco, lo sciolse e vide la povera bestia impaurita. Se la prese in collo, l'accarezzò e le fe' posto accanto a sé sotto le

prosa letteraria

il rotolo e la rôcca, andò in traccia di madonna Luisa per narrarle il tiro fattogli dal padre di lei. Ella era seduta in mezzo alle sue donne

prosa letteraria

forziere, prese una manciata d'oro e la fece sparire nella gobba. Riccio tirò giù dall'imbottitura del farsetto una manciata di stoppa e disse al Conte

prosa letteraria

le parole della nonna, e Gigino, per mostrarle che ne aveva capito il significato, tirò per la manica l'Annina, che gli era seduta accanto, e le

prosa letteraria

passò la testa nel nodo scorsoio, e dato un calcio allo sgabello lo tirò su fino al palco. In quel momento Fazio fece una nuova invocazione a san

prosa letteraria

finestra o ritorno a dormir sul sagrato delle chiese. A questa minaccia il padre forestale fece un salto, chiuse l'uscio, tirò chiavistelli e spranghe, e

prosa letteraria

mulino sull'Archiano, si tirò da parte, perché egli evitava sempre d'imbattersi con i cattivi, e costui era un uomo cattivo di certo, altrimenti non

prosa letteraria

! - esclamò Cecco lusingato da quelle parole. E, senza indugiarsi più fuori, entrò in casa, tirò tutti i chiavistelli per assicurarsi dai ladri, e quindi andò

prosa letteraria

sul quale stava prima. - Ecco un altro tiro di quel grande nemico! - esclamò, - prima mi ha storpiato il braccio destro, e poi la gamba; ma san Luca

prosa letteraria

, il quale per tenere allegra la contessa Clemenza tirò fuori dalla mente le vecchie barzellette e riuscì a far ridere tutta la sera la brigata. Ma lo

prosa letteraria

paglia. Appena la calza fu bruciata, Bertino tirò un gran respiro e gli parve di tornar libero. Nulla ora lo costringeva più a seguitare il viaggio per

prosa letteraria

moglie e la tirò per la manica, affinché non ripetesse l'intempestiva domanda; poi andò verso la mamma, e, per toglierla dall'abbattimento nel quale

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca