Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spesso

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679088
Perodi, Emma 14 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altri sulla terra che una figlia bellissima per nome Oretta. Il Conte era altero di lei, ma spesso l'affliggeva, perché soffriva di gotta, e quando era in

prosa letteraria

destarvi per narrarvelo. - Tu sai, fratello, - rispose Alessandro, - che spesso vedesi in sogno quello che si crede con piacere; e tu hai sognato i

prosa letteraria

e prese a dire: - Vi ho parlato spesso di Poppi e dei suoi signori; ora dovete sapere che, nell'anno 1440, la repubblica fiorentina inviò, contro il

prosa letteraria

Camaldoli nell'estate, - disse l'impiegato, - e allora mi fermerò spesso qui quando intraprenderò delle gite. Frattanto la signora parlava della bella

prosa letteraria

era la meno favorevole dell'anno a un viaggetto attraverso l'Appennino. Nel marzo, di solito, imperversano fortissimi venti e spesso piove o nevica

prosa letteraria

? Nella vita sopravvengono spesso tanti avvenimenti, che ci costringono a derogare dalle risoluzione prese, e questo prepotente affetto di Carlo per

prosa letteraria

spaventata. - Senza contare che gli uomini, i quali si affaticano nei lavori manuali, sono spesso di pessimo umore, - continuò il Diavolo, - e invece

prosa letteraria

cose, che ella poteva loro insegnare. E tutti quei bimbi, che prima andavano svogliati a scuola, e spesso saltavan la lezione fermandosi a metà strada

prosa letteraria

fu rifugiata nella grotta, non chiese più l'elemosina, e la gente del contado la incontrava spesso col fastello delle legna sulle spalle e la piccina

prosa letteraria

scintillante era incisa una parola che molto spesso, in quegli ultimi tempi, gli era corsa alle labbra. - Vendetta! - esclamò quasi parlando a se stesso

prosa letteraria

storia dei Reali di Francia e specialmente quella di Berta dal gran piè, da questo poeta, che metteva spesso in versi le laudi della sua bellezza e

prosa letteraria

partire al più presto. Ma Banfio, che stava bene nel palazzo dell'ospitale signore, s'indugiò alcuni giorni, e siccome era spesso invitato a bere ora

prosa letteraria

riffa o di raffa aver accanto questo o quello degli invitati, e spesso erano in due o tre ad esigere la stessa vicinanza. Intanto la Carola aveva

prosa letteraria

spesso, neppur con le raccomandazioni più umili, riuscivano a sormontare la ripugnanza che provavano. La sola persona che avesse misericordia di lui

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca