Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorte

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679047
Perodi, Emma 16 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in terra. Per buona sorte sua, il punto ove egli cadde venne presto abbandonato, perché fiorentini e aretini accorsero in massa: quelli ad assalire

prosa letteraria

invecchiati nella miseria e nelle privazioni, senza lagnarsi della loro sorte, sempre timorati di Dio, e avevano rispettato le leggi divine e quelle umane

prosa letteraria

consideravano come altrettante meraviglie. Se dicessi che l'invidia per la sorte toccata all'Annina non germogliava negli animi delle donne, asserirei

prosa letteraria

in Duomo la figura di san Bernardino, egli se ne stava sulla piazza a imprecare contro la sorte, vide avvicinarglisi una zoppa, con un popone sulla

prosa letteraria

esser di nuovo sorpresi dalla bufera, dovettero tutti proseguire il cammino, abbandonando la mula alla propria sorte. Quell'abbandono costò molto

prosa letteraria

Brancaleone, - Brancaleone era il cavallo balzano, - di leggere nell'avvenire la sorte tua e dei tuoi nipotini. Banfio, vedendo attorno al vecchio i

prosa letteraria

accompagnare i forestieri a Camaldoli. Con l'industria, ingegnandosi in ogni modo, bisognava rimediare alla mala sorte. Siccome tutti erano concordi

prosa letteraria

pensava alla sua triste sorte. È vero che non era stato un figlio affezionato, che aveva trascurato i negozi paterni, che gli era piaciuto sempre di

prosa letteraria

degli umili e dei buoni vengono trasportate dagli Angeli Custodi. E la Madonna s'impietosì sulla sorte di Bibbiena per l'intercessione di quel padre e di

prosa letteraria

; così non avrai da tremare per la nostra sorte, e, anche sapendomi in guerra, vivrai tranquilla. La bella contessa Luisa rasciugò le lacrime, e tolta

prosa letteraria

, ricordatevi qualche volta di me. - Ma tu mi accompagni! - rispose messer Spini, - mi sei stata compagna, sostegno, appoggio nella brutta sorte, sarai dunque

prosa letteraria

indiavolato anch'io! Ser Lapo non parlava per non aprir la bocca e non esporsi alla stessa sorte del compagno. S'era tirato le coltri fin sopra al capo e si

prosa letteraria

molle come cera, gli aveva permesso di piantarvi le mani, non lo temé neppure in questa occasione, ed impietosito della sorte del vecchio, scese in

prosa letteraria

ammaccata, le braccia e le gambe rotte dai colpi, e pensava con terrore che anche a lui era riservata la sorte de' suoi predecessori, e che le ricchezze

prosa letteraria

africane a lavorare la terra. Però, la sorte di Corso non era tanto dura quanto quella di Selvaggia. Egli almeno respirava l'aria libera, mentre

prosa letteraria

fanciulla, che ormai aveva gli occhi sempre pieni di lagrime pensando alla sorte che l'aspettava, gli disse: - Leone, non ti muovere dalla porta della

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca