Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sasso

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679065
Perodi, Emma 13 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la pietra rossa si convertirà in un pezzo di sasso; se sarai finta, quella verde diventerà un vetro; se sarai paurosa, la pietra color dell'alba

prosa letteraria

, a fianco di una selva di abeti, e, sedutasi sopra un sasso, lasciò le pecore pascere a loro piacere. Bardo s'era posto dietro un masso e intrecciava

prosa letteraria

macigno. Toccato che ebbe il sasso col velo, quello rotolò lontano ed ella poté uscire libera, mentre il Diavolo rimaneva inchiodato al suolo. Lisa non

prosa letteraria

sasso non si moveva. Gli uomini sudavano freddo, il Romito era sgomento, e i buoi, stanchi, si rifiutavano di tirare ancora. - Figli miei, - disse il

prosa letteraria

, e afferrato un sasso minacciò di lanciarlo sulla testa a chi osava avvicinarglisi. Il moro non si lasciò intimidire da quella minaccia, e tolta dal

prosa letteraria

poter posare la testa sopra un sasso, senza che quel sasso non prendesse a ballare una ridda d'inferno. Peregrinando sempre, incalzato dal ricordo della

prosa letteraria

san Rocco, e appena fu sulla strada maestra, invece di domandare al primo che incontrava quale via avrebbe dovuto seguire per giungere al gran sasso

prosa letteraria

sasso. Turno staccò un lumicino di ferro dal muro, e dopo aver girata la pietra, entrò in un corridoio buio. Egli camminò per un pezzo, sempre in discesa

prosa letteraria

. Quando fu sul limitare della chiesa, rimase di sasso e non ebbe coraggio di andar più avanti. Ecco il perché. Una cinquantina di monelli gli si

prosa letteraria

poco col legno di querciolo; ma la nostra terra è dura come il sasso, e si suda molto a lavorarla. - Figuratevi, - aggiunse il terzo fratello Dovizii

prosa letteraria

giro e fermati soltanto quando scorgi una ginestra celeste come il firmamento; coglila e fanne un laccio con lo stelo. Dopo percuoterai il sasso col

prosa letteraria

al piano; quindi, mirando sempre il gran sasso della Verna, pian piano come glielo concedevano le sue gambe, alquanto intorpidite dall'età, salì a

prosa letteraria

del Conte; addio! Nel sentire che il pellegrino era informato di quello che recava nascostamente nel baroccio, Piero rimase di sasso, e la sua bella

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca