Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

venire per lei il momento del rifiuto, lontano il giorno in cui avrebbe saputo riconoscere al primo sguardo quanto andava subito scartato. Allora

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679071
Perodi, Emma 7 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bencio. - Va bene; torna domattina e sarai contento. Bencio se ne andò tutto afflitto. Come avrebbe egli fatto a riconoscere fra tanti barbagianni, il

prosa letteraria

ai fianchi della donna pregante e unirono le loro orazioni a quelle di lei. Alcuni fra i presenti pretesero di riconoscere in quei due angioletti i

prosa letteraria

vanità regna nell'animo delle contadine come in quello delle grandi dame, e non volendo neppur riconoscere che ella avesse maniere garbate e insinuanti

prosa letteraria

nella cava con la speranza di riconoscere in uno dei due cadaveri la sua Amabile. La riconobbe infatti dalle vesti, e con molta solennità fece

prosa letteraria

metterebbe fuori altro che nei giorni solenni. - Saprei ben farla, e così somigliante che neppure papa Calisto riuscirebbe a riconoscere quella donata da

prosa letteraria

forse se dovesse riceverlo o no. Per farsi riconoscere egli dovette dirle quante paia di lenzuola aveva nel cassettone e di che colore erano le gonnelle

prosa letteraria

io non saprei riconoscere quello che ti spetta da quel che non è tuo. - È impossibile che io tolleri la compagnia che mi hai imposto, e fino a tanto

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca